Attualità giovedì 06 febbraio 2025 ore 11:40
Hokusai incanta Pisa, record di visitatori

In previsione di chiusura saranno oltre 100mila. Prolungati gli orari di apertura nei fine settimana. Bracci Torsi, "Grande collaborazione"
PISA — Ottantacinquemila visitatori e numeri da record per la mostra “Hokusai” a Palazzo Blu, che dal 24 ottobre scorso sta conquistando il pubblico e la critica. L’esposizione dedicata al maestro giapponese dell’ukiyoe, le celebri "immagini del Mondo Fluttuante", sta registrando un’affluenza straordinaria, con una previsione di chiusura che sfiora le 100mila presenze entro il 23 febbraio, data in cui terminerà l’evento.
Di fronte a questa eccezionale risposta, la Fondazione Palazzo Blu e MondoMostre hanno deciso di ampliare l’orario di apertura nei weekend, venendo incontro alla crescente richiesta di ingressi. Da venerdì 7 febbraio e fino al termine dell’esposizione, il pubblico potrà visitare la mostra con orari prolungati: venerdì dalle 10 alle 23, sabato dalle 8:30 alle 23 e domenica dalle 8:30 alle 20.
Il riscontro ottenuto dalla mostra su Hokusai si inserisce nella scia delle grandi esposizioni organizzate a Palazzo Blu negli ultimi dieci anni, che hanno visto protagonisti artisti come Modigliani, Escher, Magritte, Dalí, Toulouse-Lautrec, De Chirico e Keith Haring. Complessivamente, le mostre curate da Fondazione Palazzo Blu e MondoMostre hanno portato a Pisa quasi un milione di visitatori, confermando il ruolo centrale della città nella scena culturale italiana.
Per celebrare le ultime settimane di apertura, le strade del centro di Pisa sono state allestite con decorazioni e stendardi ispirati all’arte di Hokusai, grazie alla collaborazione tra Palazzo Blu e l’amministrazione comunale. L’iniziativa ha creato un percorso suggestivo attraverso le vie principali della città, accompagnando i visitatori fino alla mostra.
“Abbiamo trovato una grande disponibilità da parte dell'amministrazione comunale – dichiara Cosimo Bracci Torsi, presidente di Palazzo Blu – Come già accaduto con la mostra di Keith Haring, anche questa volta abbiamo potuto decorare Corso Italia e i Lungarni. Proprio oggi saranno sistemati gli ombrellini tradizionali in Borgo Stretto, magari qualcuno se li porterà via, ma avranno comunque lasciato un ricordo e un segno della mostra”.
Un entusiasmo condiviso anche dall’assessore al turismo del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini, che sottolinea:
“Ancora un grande evento con uno straordinario successo per una mostra dedicata all'immensità dell'arte di Hokusai. Grazie alla collaborazione con Palazzo Blu, è stato realizzato un percorso per facilitare il raggiungimento della mostra, favorendo la sua promozione anche sotto il profilo turistico. È un’occasione importante, vista l’eccezionale affluenza di pubblico, e grazie al prolungamento degli orari di visita si darà la possibilità anche a chi ancora non l’ha vista di avvicinarsi a questo fondamentale filone dell’arte giapponese”.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI