Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PISA19°27°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Attualità mercoledì 08 ottobre 2014 ore 16:22

"I migranti stanno bene", vertice in Prefettura

Sicurezza e aspetti sanitari tra i temi trattati. Il punto sulla situazione dell'accoglienza



CASCINA — Sicurezza e cure sanitarie. Sono stati questi i temi principali di un incontro convocato in Prefettura per fare un punto sulla situazione dell'accoglienza dei migranti sul territorio provinciale.

Con il viceprefetto vicario Valerio Massimo Romeo, c'erano il questore Gianfranco Bernabei, il comandante provinciale dei carabinieri Andrea Brancadoro, quello della Guardia di Finanza Gregorio Iuzzolino, il direttore generale della Provincia Giuliano Palagi, Emanuela De Franco dell’Azienda Usl 5 e il capo di gabinetto della Prefettura Flavio Ferdani.

"Sono stati affrontati in particolare - riferisce la Prefettura -, gli aspetti afferenti le tematiche relativo all’utilizzo della forza pubblica durante le fasi di accoglienza e accompagnamento dei profughi nei centri attualmente attivi in provincia. È stato evidenziato il forte impegno da parte delle Forze dell’Ordine nell’attenta vigilanza sia durante i trasferimenti sia nelle strutture di accoglienza, assicurata con controlli coordinati del territorio".

Sugli aspetti di carattere sanitario, De Franco ha assicurato che "in tutte le strutture non sussistono situazioni di criticità sotto il profilo sanitario, atteso che il protocollo a suo tempo sottoscritto viene osservato pedissequamente". 

Il tema relativo all’aspetto sanitario dei migranti è stato affrontato anche alla presenza del sindaco di Cascina Alessio Antonelli che ha chiesto di prendere parte all’incontro.

Antonelli ha chiesto di conoscere la situazione degli ospiti del casello idraulico di San Benedetto, di proprietà della Provincia di Pisa. Sul punto, De Franco ha fornito ampia assicurazione che "anche i migranti accolti nel suddetto centro sin dall’inizio sono stati sottoposti ad attente visite mediche e non vi è alcuna situazione critica. Più in generale è stato evidenziato allo stesso sindaco che la gestione dell’accoglienza, sotto il profilo sanitario, secondo le direttive ministeriali, trova piena rispondenza alla primaria esigenza di garantire l’ospitalità in condizioni di assoluta sicurezza sotto il profilo sanitario sin dal luogo di provenienza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Cronaca