Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Pisa Sporting Club sabato 28 dicembre 2024 ore 17:30

I precedenti di Sampdoria-Pisa

Genova campo ostico per i colori nerazzurri, capaci di vincere solo due volte in 17 occasioni. L'ultimo successo lo scorso anno



PISA — Il Ferraris è stato spesso un campo ostico per il Pisa, che in 17 confronti totali contro la Sampdoria ha collezionato solo due vittorie, a fronte di 8 successi blucerchiati e 7 pareggi. 

Il primo trionfo nerazzurro risale alla stagione 1968-69 in Serie A, con un 2-1 deciso da un’autorete. Quella vittoria aveva acceso speranze di salvezza per il Pisa di Renato Lucchi, che però chiuse la stagione retrocedendo in Serie B.

La seconda vittoria al Ferraris è arrivata molto più recentemente, il 25 agosto 2023, con un 2-0 nella scorsa stagione di Serie B. Matteo Tramoni fu il protagonista della serata: suo il primo gol e l’assist per il raddoppio di Arena. Tuttavia, la gioia fu smorzata dal grave infortunio al ginocchio che costrinse Tramoni a un lungo stop. Nonostante ciò, quella partita resta una delle migliori dell’era Aquilani.

Il bilancio complessivo parla di una netta supremazia della Sampdoria in Serie A: cinque vittorie blucerchiate, una del Pisa e un pareggio, lo 0-0 della stagione 1987-88, che contribuì alla salvezza dei nerazzurri. L’ultimo confronto nella massima serie risale al 1990-91, quando la Sampdoria vinse 4-2 con gol di Mikhaijlichenko, Mancini, Vialli e Branca, mentre per il Pisa fu decisiva una doppietta di Piovanelli. Quella stagione segnò l’ultimo anno del Pisa in Serie A, mentre la Sampdoria festeggiò lo storico scudetto con Vialli capocannoniere.

In Serie B, invece, il bilancio è più equilibrato: una vittoria per il Pisa, quattro pareggi e nessuna vittoria della Samp. Diverso il discorso in Coppa Italia, dove i blucerchiati dominano con quattro successi e un pareggio, tra cui lo 0-0 del 1993-94, famoso per il rigore parato da Ambrosio a Mancini.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club