Cronaca domenica 23 marzo 2014 ore 06:55
"Il pronto soccorso non è più un dormitorio"

Rimosse le strutture temporanee installate nel parcheggio dell’ospedale I senzatetto sono stati indirizzati verso il dormitorio di via Conte Fazio
PISA — "Da quando abbiamo attivato la collaborazione tra operatori sociali, guardie giurate e forze dell’ordine, è stato possibile lasciare i locali del Pronto Soccorso disponibili per le emergenze sanitarie e aiutare i senza fissa dimora che hanno bisogno. Ora passiamo dalla soluzione temporanea a una soluzione organica".
È di Sandra Capuzzi, assessore al sociale del Comune di Pisa e presidente della Società della Salute, il punto sulla situazione di Cisanello.
"Sono state rimosse le strutture temporanee installate nel parcheggio dell’ospedale - chiarisce - che per due settimane hanno accolto 14 senzatetto che prima dormivano al Pronto Soccorso. Contemporaneamente sono stati ampliati i posti letto nel dormitorio di via Conte Fazio gestito dalle cooperative Il Simbolo e Il Cerchio per conto della Società della Salute".
"Tramite una rimodulazione – spiega il direttore SdS Giuseppe Cecchi – sono stati aggiunti 14 posti letto, il dormitorio è passato così da 30 a 44 posti letto. Continuerà la sua attività l’unità di strada che porta viveri e aiuto a chi ne ha bisogno". I senzatetto che vogliono entrare al Pronto Soccorso per dormire sono stati indirizzati verso il dormitorio di via Conte Fazio. Il piano è già entrato in funzione e la prima notte tutto ha funzionato a dovere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI