Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 24 marzo 2025 ore 09:30

Intelligenza artificiale, confronto a Pisa

Il 26 Marzo al Polo Piagge convegno promosso da Azione Universitaria, tra i relatori anche il Sottosegretario Butti con un videomessaggio



PISA — Opportunità, rischi, trasformazioni occupazionali e nuove competenze. L’intelligenza artificiale sarà al centro del convegno organizzato da Azione Universitaria che si terrà mercoledì 26 Marzo alle ore 17 nell’Aula A1 del Polo Piagge dell’Università di Pisa. Un appuntamento aperto al pubblico che punta a unire mondo accademico, professionisti e istituzioni in un confronto sulla portata e il significato della rivoluzione digitale in corso.

“Intelligenza artificiale tra innovazione e tradizione” è il titolo scelto per l’evento, che vedrà tra i relatori il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale Alessio Butti, presente con un videomessaggio. Insieme a lui interverranno la professoressa Erica Palmerini, esperta di diritto della robotica, e l’avvocato Mariangela Di Biase, componente del dipartimento nazionale delle professioni di Fratelli d’Italia.

“Il nostro obiettivo è offrire agli studenti uno spazio per riflettere in modo critico sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella società che stiamo costruendo”, ha spiegato Matteo Becherini, presidente di ateneo per Azione Universitaria. “Parliamo di un cambiamento epocale che avrà effetti concreti sul lavoro, sulla formazione, sui nostri diritti”.

L’iniziativa arriva anche come primo atto pubblico del nuovo coordinamento pisano di Azione Universitaria. “Siamo in crescita e vogliamo portare un contributo concreto al dibattito – ha aggiunto Annalisa Maggi, dirigente nazionale del movimento –. La presenza del Sottosegretario Butti testimonia quanto il tema dell’IA sia centrale nell’agenda politica e quanto l’università debba essere protagonista di questo cambiamento”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità