Cronaca giovedì 27 marzo 2014 ore 10:30
Internet@minori@adulti si allarga in Toscana dopo il successo a Pisa

Alla stesura del vademecum sui pericoli della Rete ha partecipato anche l'Università di Pisa. Concluso il primo passo della sensibilizzazione
FIRENZE — “I risultati incoraggianti avuti negli incontri di Grosseto, Siena, Livorno e Pisa con diverse scuole medie e superiori e almeno 500 fra alunni e studenti coinvolti, ci incoraggiano a continuare sulla strada intrapresa. Presto replicheremo l’esperienza di Internet@minori@adulti in altre città della Toscana”.
Lo annuncia il presidente del Corecom Toscana Sandro Vannini, in attesa che l’iniziativa di sensibilizzazione informatica, fra la tarda primavera e il prossimo autunno, veda impegnati degli istituti scolastici di Arezzo e Firenze.
Quanto il Corecom sta realizzando nelle scuole toscane è la “messa in pratica” di un vademecum realizzato in collaborazione con l’Università di Siena e la condivisione dell’ateneo di Pisa e rivolto non solo ai ragazzi e alle ragazze delle scuole ma anche ai loro genitori e ai nonni, oltre che agli operatori scolastici come docenti e tecnici di laboratorio, in modo da offrire strumenti atti a prevenire le cosiddette “insidie del web” a contesti ampi in grado di intervenire in modo “sistemico”.
Il primo step dell’iniziativa, appena concluso, ha visto coinvolti docenti e ricercatori delle Università di Siena e di Pisa, funzionari della Postale, esperti di comunicazione e uno dei maggiori conoscitori dei sistemi di hackeraggio a livello internazionale, Fabio Ghioni, intervenuto di persona a Grosseto e Siena.
Guidati dai loro insegnanti, a Siena come a Pisa, a Grosseto come a Livorno, alunni e studenti hanno portato il loro contributo attraverso domande, osservazioni e riflessioni, dimostrando come i giovani abbiano ben chiaro che in rete non mancano le insidie ed i pericoli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI