Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 00:00 METEO:PISA12°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Largo Maradona» a Napoli chiude per protesta dopo il blitz della Polizia Municipale: il video
«Largo Maradona» a Napoli chiude per protesta dopo il blitz della Polizia Municipale: il video

Attualità lunedì 14 luglio 2025 ore 12:30

La ricerca pisana protagonista a Osaka

Il 17 e 18 Luglio all’Expo giapponese l’Università di Pisa guiderà la mostra con soluzioni biomedicali d’eccellenza, prototipi robotici



PISA — Un pezzo di Pisa volerà in Giappone per raccontare la ricerca toscana applicata alla salute e alla tecnologia. Il 17 e 18 Luglio all’Expo di Osaka, nel Padiglione Italia, sarà protagonista il progetto “T-POWER: Life Sciences Made in Tuscany”, sviluppato in sinergia tra gli atenei di Pisa, Firenze, Siena, la Normale, la Sant’Anna e il CNR. Il cuore dell’esposizione, curato dall’Università di Pisa, sarà uno spazio interattivo con prototipi e soluzioni tecnologiche per la medicina personalizzata, la robotica e il benessere sociale.

L’Università di Pisa porterà in mostra soluzioni biomediche avanzate sviluppate nell’ambito del progetto THE, con l’obiettivo di favorire il dialogo scientifico internazionale e valorizzare l’impatto della tecnologia sulla salute e sul benessere delle persone”, ha commentato la professoressa Vittoria Raffa, delegata del rettore per la ricerca in ambito Life Science. Al mattino i ricercatori illustreranno i dispositivi in azione, tra cui un’esperienza in realtà aumentata realizzata dal professor Vincenzo Ferrari e dalla dottoressa Marina Carbone, che simula l’uso di sistemi di guida per la chirurgia.

Nel pomeriggio spazio agli approfondimenti, con incontri e workshop tematici promossi dal CNR, dedicati a oncologia, neuroscienze, radioterapia, invecchiamento attivo e medicina di precisione. Obiettivo: creare connessioni con università, centri e aziende giapponesi per affrontare insieme le sfide della salute globale.

“T-POWER” nasce dall’ecosistema Tuscany Health Ecosystem, finanziato dal PNRR, e punta a raccontare il modello toscano come esempio di cooperazione tra ricerca, sanità, imprese e istituzioni. Una vetrina internazionale dove Pisa mostrerà la propria capacità di innovare, con un contributo concreto alle strategie per il benessere e lo sviluppo sostenibile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo studio fiorentino si occuperà del restyling definitivo dell’Arena, che avrà 16.800 posti. Presto la gara del Comune. I dettagli in esclusiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Pisa Sporting Club

Cronaca

Attualità