
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca mercoledì 14 maggio 2014 ore 16:30
La scuola Pesenti incontra le arti orientali

Al via un progetto di collaborazione tra due culture che partirà da Cascina per arrivare poi in molte altre scuole italiane
CASCINA — La cultura cinese e le arti marziali entrano delle scuole a partire dall'istituto Pesenti di Cascina che ha presentato una giornata tutta dedicata a kung fu, the, origami, disegni e tutto ciò che riguarda le tradizioni orientali.
Dopo gli ottimi risultati delle lezioni di cinese, partiamo con quest'altro progetto - ha detto la preside dell'istituto cascinese Ivana Savino - sarebbe poi anche interessante provare a introdurre nelle suole le arti marziali, specialmente per noi che siano un istituto sportivo".
"Dovete essere curiosi - ha detto il dirigente dell'ufficio scolastico di Pisa Luigi Sebastiani - perché questo è un aspetto fondamentale per dare un senso alle vostre vite".
Entrando più nello specifico delle arti marziali il presidente della Fiwuk Vincenzo Drago ha dichiarato:"queste discipline non sono soltanto sport, ma qualcosa che coinvolge l'individuo in molti aspetti. Questo progetto pilota verrà portato anche in altre scuole italiane".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI