Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Sport giovedì 26 dicembre 2024 ore 09:06

La Squadra Corse Città di Pisa terza al Ciocchetto

L’intera scuderia ha tratto grande soddisfazione dal terzo posto conquistato nella classifica generale riservata alle squadre



PISA — La Squadra Corse Città di Pisa ha concluso il 2024 con un risultato di grande prestigio, conquistando la terza posizione nella classifica delle scuderie al Rally del Ciocchetto, l’appuntamento che tradizionalmente segna la fine della stagione rallystica. Un risultato significativo, reso possibile dalle prestazioni di tre equipaggi che hanno saputo affrontare al meglio le difficili condizioni del percorso.

Il duo composto da Lorenzo Ticciati e Tommaso Buglisi, a bordo della Renault Clio RS Line della Laser Prom, ha affrontato una gara in crescendo, chiudendo con il secondo posto nella combattuta classe Rally 5 e raggiungendo la ventinovesima posizione assoluta. Per Ticciati, la gara è stata un’occasione importante per testare la vettura in condizioni diverse e per acquisire maggiore confidenza in vista della prossima stagione.

Paolo Carlini e Ciro Autiero, con la Suzuki Swift 1.6, hanno concluso con un brillante secondo posto nella classe RC5N. La loro partecipazione ha confermato l’obiettivo di migliorare il feeling con la vettura giapponese e di completare con successo una competizione significativa come quella del Ciocchetto.

Infine, Andrea Bonechi e Lorenzo Fratta, al volante di una Fiat Seicento Sporting, hanno dato prova di velocità e determinazione, facendo segnare tempi da podio di classe in diverse prove speciali. Nonostante qualche difficoltà sulla superficie scivolosa dell’ultima tappa, il loro ritorno in gara è stato un successo.

L’intera scuderia ha tratto grande soddisfazione dal terzo posto conquistato nella classifica generale riservata alle squadre, in cui si sono confrontate quindici scuderie di alto livello.

Il 2024 si è chiuso con un importante momento di convivialità: una cinquantina di soci si sono ritrovati per uno scambio di auguri nella sede sociale, gettando le basi per un 2025 che si annuncia ricco di sfide. Tra gli eventi in programma, spiccano il pranzo sociale del 12 gennaio, con la premiazione dei protagonisti della stagione appena conclusa, e la ventiseiesima edizione del Corso Co-Piloti, un appuntamento formativo che culminerà con la prova pratica del Lunedì di Pasquetta, il 21 aprile.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club