Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità martedì 21 gennaio 2025 ore 09:30

Lega del Filo d'Oro cerca nuovi volontari a Pisa

leg

Aperte le iscrizioni ai corsi di formazione. C’è tempo fino al 28 gennaio per candidarsi e fare la differenza per le persone sordocieche



PISA — Dal 1° febbraio ripartono i corsi di formazione per i nuovi volontari della Lega del Filo d'Oro presso la sede di Pisa. C’è tempo fino al 28 gennaio 2025 per presentare la propria candidatura e intraprendere un percorso formativo che arricchirà sia i partecipanti che le persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale che potranno beneficiare del loro supporto.

"I volontari rappresentano una risorsa insostituibile e un pilastro fondamentale per tutte le attività che la Lega del Filo d'Oro porta avanti – afferma Rossano Bartoli, presidente della Fondazione –. Ogni volontario non solo contribuisce concretamente all’inclusione delle persone sordocieche, ma costruisce anche un ponte di relazioni umane autentiche e arricchenti. Diventare volontario significa donare il proprio tempo e, al contempo, ricevere tanto in cambio in termini di crescita personale".

I corsi, completamente gratuiti, prevedono lezioni teoriche e attività pratiche. Gli incontri online si terranno il 1° e l’8 febbraio (9:00-12:00) e il 5 e il 12 febbraio (18:00-20:00). Le sessioni in presenza avranno luogo il 15 febbraio (9:00-13:00) e il 22 febbraio (9:00-15:30) presso la sede territoriale di via Giovanni Bovio 12/14 a Pisa. Durante queste attività, i nuovi volontari saranno affiancati da operatori e volontari esperti, apprendendo tecniche per supportare gli utenti nell’orientamento e nella mobilità, e approfondendo i vari sistemi di comunicazione.

"Formare i volontari significa garantire un supporto efficace e qualificato alle persone sordocieche – aggiunge Bartoli –. Solo così possiamo costruire un ambiente che risponda pienamente alle loro esigenze".

Nel 2024, 662 volontari hanno collaborato con la Lega del Filo d'Oro, di cui 17 attivi nella sede di Pisa. Il loro contributo va oltre il supporto diretto agli utenti: sono promotori di inclusione sociale, partecipano a raccolte fondi e sensibilizzano la comunità sul tema della sordocecità.

"L’impegno dei volontari – sottolinea la Fondazione – si fonda sui valori di solidarietà e partecipazione. Sono loro a rendere possibile il lavoro quotidiano della Lega, migliorando concretamente la qualità della vita delle persone sordocieche".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità