Attualità giovedì 01 giugno 2017 ore 15:17
L'ortopedia pisana sul podio mondiale

Pieno di riconoscimenti per professionisti e specializzandi. Una stagione ricca di successi per un reparto di eccellenza
PISA — Dal Giappone all’Emilia Romagna, è stata una primavera di successi per l’Ortopedia pisana.
Al 19° Congresso della Società internazionale di salvataggio d’arto svoltosi a Kanazawa, in Giappone, un abstract del dottor Marco De Gori, dell’Università di Catanzaro e attualmente fellow a Pisa, nell’Unità operativa di Ortopedia e traumatologia 2 diretta dal professor Rodolfo Capanna, è stato premiato come miglior poster. Il lavoro ha riguardato le differenti opzioni chirurgiche per ‘il salvataggio d’arto’, che è di per sé considerato il gold standard in chirurgia per la rimozione dei tumori ossei.
A Parma, invece, dove si è tenuto il congresso nazionale dell’Aisot-Associazione italiana specializzandi in Ortopedia e Traumatologia, dei 6 lavori premiati 3 sono di ortopedici in formazione all’Università di Pisa e in Aoup.
Nell’ordine sono stati premiati il dottor Federico Sacchetti, dell’Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia 2, per un lavoro sulla sopravvivenza delle megaprotesi nel trattamento delle metastasi ossee e i dottori Francesco Addevico (i fattori di rischio di infezione periprotesica) e la dottoressa Anna Maria Nucci (fratture instabili delle falangi e dei metacarpi attraverso fissazione percutanea endomidollare con viti in 56 pazienti), entrambi dell’Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia 1.
Lo studio oncologico è stato ispirato dal professor Capanna mentre i lavori degli altri due allievi dal compianto professor Michele Lisanti, già direttore della prima clinica, prematuramente scomparso ai primi di aprile
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI