
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Spettacoli sabato 03 gennaio 2015 ore 13:50
Magia, mentalismo e la Via Lucis di Mada

Doppio appuntamento a villa Medicea. Si inizia domani, domenica 4 gennaio. Il prossimo 11 gennaio ospite Paolo Brosio
SAN GIULIANO TERME — Doppio show a Villa Medicea con lo spettacolo di magia e mentalismo di Matteo Capriglione e la lettura di Via Lucis di Maddalena “Mada” Franguelli che ripercorre attraverso l’ausilio di 14 tavole gli episodi più importanti della vita di Gesù. Proseguono domenica 4 gennaio, a partire dalle 17, gli appuntamenti ospitati nella storica dimora di San Giuliano Terme contenitore multi-disciplinare attraverso ad un palinsesto che ruota attorno a mostre d’arte, incontri d’autore ed esibizioni.
E’ ancora il dualismo tra sacro e profano ad alimentare la programmazione promossa dall’associazione Italia arte e prestigio per la direzione artistica di Pietro Modica ed il coordinamento di Ilaria Navarria che si chiuderà, domenica 11 gennaio, con l’incontro con Paolo Brosio e della grande mostra di arte contemporanea che ha accompagnato tutto il percorso di valorizzazione di Villa Medicea.
Due come annunciato gli appuntamenti: alle 17 lo show del prestigiatore e illusionista Matteo Capriglione, pisano, già vincitore di molti premi pronto a mostrarci il mondo incredibile della magia e del mentalismo. Alle 18 la presentazione delle tavole di Maddalena “Mada” Franguelli dedicate alla “Via Lucis”, il rito liturgico nel quale si ricordano e si celebrano gli eventi della vita di Cristo e della Chiesa nascente dalla risurrezione di Gesù alla Pentecoste.
In esposizione anche alcuni pezzi della collezione Scart, il progetto artistico e di comunicazione di Waste Recycling. Le opere sono state realizzate impiegando materiali di scarto per creare oggetti d’uso ed artistici come singolari divani ricavati da cofani e sedili, gomme di auto che diventano sedute comode e futuristiche. Tra i pezzi forti uno degli abiti di scena del concerto di Andrea Bocelli a Lajatico. I proventi della vendita delle opere che fanno parte della mostra collettiva di Villa Medicea saranno in parte devoluti in beneficenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI