
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca mercoledì 02 luglio 2014 ore 14:00
Microsoft, un laboratorio a Pisa

Via al Laboratorio di esperienza digitale, un luogo di formazione gratuita per imprese e studenti. In collaborazione con l'università di Pisa
PISA — Microsoft Italia e università di Pisa hanno inaugurato un nuovo Laboratorio di esperienza digitale (Led), luogo di formazione gratuita per le piccole e medie imprese, i professionisti e i giovani del territorio. L’iniziativa si inserisce nel quadro del progetto Digitali per crescere, con cui Microsoft si pone l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione del Paese, l’occupazione e la crescita grazie alle tecnologie digitali.
Nel Led verrà offerta formazione gratuita agli imprenditori e ai professionisti locali attraverso workshop e sarà possibile incontrare i partner Microsoft radicati sul territorio, il personale universitario dell’It Center dell’università di Pisa e gli esperti Microsoft per ricevere consulenza e dare avvio a progetti d’innovazione. Il laboratorio è anche stato pensato come spazio di confronto e formazione per gli studenti dell’università.
L’iniziativa Digitali per crescere, appena sbarcata in Toscana, ha già visto l’apertura di 5 Led a Roma, Milano, Bari, Napoli e Torino e ha già raggiunto 600mila piccole e medie imprese, formandone oltre 6mila e avviando 2.350 progetti.
Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia ha commentato: “L’iniziativa Digitali per crescere parte dall’analisi dello scenario socio-economico italiano, incentrandosi quindi sulle piccole e medie imprese, che costituiscono oltre il 90 per cento del tessuto economico nazionale e nei giovani, che devono affrontare le problematiche legate a una disoccupazione, superiore al 45 per cento. Attraverso una proficua collaborazione pubblico-privato, ci poniamo quindi anche a Pisa l’obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese a innovare e di conseguenza a crescere in termini fatturato e occupazione, e di supportare il percorso di formazione degli studenti in modo che possano più facilmente inserirsi nel mondo del lavoro”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI