Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PISA14°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Macedonia del Nord, protesta al municipio di Kocani dopo l'incendio in discoteca: «Assassini»
Macedonia del Nord, protesta al municipio di Kocani dopo l'incendio in discoteca: «Assassini»

Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 11:30

Mura da record, 140mila visitatori nel 2024

Pesciatini, "Il nuovo accesso dal Parlascio ha reso l’esperienza ancora più coinvolgente e integrata con il centro storico"



PISA — Numeri da record per le Mura di Pisa nel 2024, il camminamento in quota ha totalizzato 136.317 ingressi, con un incremento del 9,2% rispetto all’anno precedente, a cui si aggiungono i partecipanti agli eventi speciali e alle visite scolastiche, per un totale che supera i 140mila accessi. A rendere noti i dati è Michela Pezzini, responsabile di Coopculture, cooperativa capofila dell’Ati che, insieme a Itinera e Promocultura, gestisce il monumento per conto del Comune di Pisa: “È stato un anno importante, con l'apertura del Parlascio si è aggiunto un nuovo punto di accesso direttamente collegato all'asse commerciale del centro storico, uno spazio che si presta inoltre ad esposizioni ed eventi che rendono l'esperienza della visita sulle Mura ancora più coinvolgente. Sono numeri significativi, merito delle professionalità coinvolte e frutto di investimenti importanti fatti dalle cooperative in questi anni”.

Il trend di crescita ha confermato lo stato di salute del monumento, oggi un vero attrattore turistico dopo le difficoltà degli anni del Covid. La gestione economica prosegue senza oneri per le casse pubbliche: i costi sono sostenuti direttamente dai concessionari attraverso gli incassi dei biglietti, mentre il Comune percepisce anche una percentuale in royalties. Una formula virtuosa, come sottolinea l’assessore al turismo Paolo Pesciatini: “Nel 2024 abbiamo assistito a un considerevole incremento del numero dei visitatori lungo il percorso delle mura, che si sta caratterizzando sempre più anche per importanti novità volte ad ampliare l'offerta turistica della città. All'interno del Parlascio, nuovo accesso alle mura, recentemente restaurato e riaperto al pubblico, si stanno organizzando, in attesa, entro l'anno, della realizzazione e apertura del museo multimediale, iniziative coinvolgenti per promuovere questo ulteriore e strategico itinerario turistico che si raggiunge attraversando una parte dell'asse commerciale”.

Entrando nei dettagli dei dati, il mese con il maggior afflusso è stato Maggio con 19.353 visitatori, seguito da Aprile con 19.282 e Settembre con 18.533. Particolarmente significativo il dato di Novembre che, con 8.149 ingressi, ha più che raddoppiato le presenze rispetto al 2023, confermando una progressiva destagionalizzazione. Il giorno con più accessi è stato il 25 Aprile, con 1.702 persone. Da segnalare anche l’impatto positivo del nuovo ingresso del Parlascio, aperto a Luglio, che in soli sei mesi ha registrato 7.490 accessi, pari all’11,5% delle visite del secondo semestre.

Ottimi riscontri anche per gli eventi collaterali, che hanno visto la partecipazione di 1.318 persone, oltre ai 715 podisti del Memorial Masi e agli oltre 300 studenti coinvolti nelle attività scolastiche come la Giornata della Solidarietà e i laboratori Galileiani. Grande attenzione anche ai canali social, con 228mila visualizzazioni di post e storie e 5.064 download dell’app ufficiale delle Mura. E per il 2025 il programma di attività e laboratori sarà ancora più ricco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, assieme a Tramoni e Caracciolo ha commentato il match dell'Arena Garibaldi, "Orgoglioso di questi ragazzi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca