Spettacoli lunedì 01 settembre 2014 ore 14:50
Musica d’Oriente per gli ex Allievi del Sant’Anna

Concerto con la arpa cinese organizzato dall’associazione pisana a sostegno del progetto umanitario “Hope”
PISA — L’arpa cinese era lo strumento-principe delle orchestre che suonavano alla corte imperiale e adesso sarà il protagonista del concerto organizzato dall’Associazione ex Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna, in programma per giovedì 4 settembre alle 21,30 nella chiesa di Sant’Anna in via Carducci a Pisa.
L’evento è stato organizzato per sostenere il progetto di aiuti umanitari Hope, promosso dalla fondazione Arpa del professor Franco Mosca.
Il concerto sarà dedicato alla musica cinese e vedrà come interpreti Yang Kuan all’arpa cinese, Lisetta Rossi all’arpa e Alessio Bacci al flauto. Si tratta di giovani musicisti che si sono perfezionati in Cina e in Italia in alcune delle più prestigiose accademie musicali. L’antico strumento dell’estremo Oriente a 21 corde risale al periodo dei cosiddetti “Stati combattenti”, ma divenne preponderante nel periodo Qin e sotto la Dinastia Tang. Veniva utilizzato dalle orchestre che suonavano alla corte imperiale, l’uso solistico si è diffuso soltanto dal XIX secolo.
Le composizioni, che saranno eseguite, si ispireranno al rapporto e alla lotta dell’uomo con gli elementi della natura, diventando metafora delle tempeste interiori e della lotta dell’essere umano con le forze superiori.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI