Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA12°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga
La presidente del consiglio comunale di Milano Buscemi cita la crisi umanitaria a Gaza e critica Netanyahu: contestata in Sinagoga

Nubifragio, per la provincia di Pisa lo stato di emergenza regionale

Pontedera e Palaia le zone più colpite, ma allagamenti, smottamenti e frane si sono verificati un po' in tutta la Provincia



PROVINCIA DI PISA — Andrea Pieroni il presidente della provincia di Pisa lo stato di emergenza lo aveva chiesto nella giornata di ieri per il suo territorio, colpito dal maltempo della notte del 22 luglio. Il presidente della Regione, Rossi lo ha ascoltato, dichiarando lo stato di emergenza regionale per i territori colpiti dai nubifragi in provincia di Pisa con un atto della presidenza della regione che riguarda anche la provincia di Lucca. Le intense e repentine precipitazioni hanno provocato allagamenti, frane e problemi alla viabilità in tutta la provincia pisana. In Valdera sono state pesantemente colpite Pontedera, che ha visto allagarsi il centro cittadino, ma soprattutto Palaia per frane e smottamenti. “Per noi la situazione più critica e preoccupante – ha spiegato il sindaco di Palaia Marco Gherardini – è ancora Montefoscoli. Lo stato di emergenza regionale è una notizia fondamentale, soprattutto per lo smottamento che ha coinvolto un'abitazione e una dorsale collinare. E' un segnale importante dalla Regione che ha subito risposto alla richiesta del presidente della Provincia Andrea Pieroni, dimostrando tutta la sua prontezza nell'intervenire”. La Regione presto individuerà i comuni colpiti e le iniziative necessarie per intervenire.

Ora bisognerà capire se lo stato di emergenza regionale può diventare anche stato di calamità a livello nazionale, questo potrebbe significare l'arrivo di fondi governativi sul territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Caos nel reparto di Ostetricia e Ginecologia a causa di un familiare di una partoriente: "Atto inaccettabile che mina la serenità dei luoghi di cura"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità