
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 30 luglio 2014 ore 18:05
Oltre 2mila pini per gli scout di San Rossore

Con 5 euro, i partecipanti alla Route potranno portarsi a casa un ricordo del Parco, senza intaccare l'ambiente
PISA — Circa 2.300 piantine di pino domestico ottenute da pinoli raccolti nell’area protetta, saranno in vendita a 5 euro al Parco, durante la Route nazionale Agesci.
Gli uffici del Parco, in collaborazione con i giovani che svolgono il servizio civile, hanno sviluppato un progetto per rendere disponibili agli scout che parteciperanno all’evento.
Le piantine saranno distribuite in piccoli vasetti che, a differenza di quelli comuni, sono profondi 20 centimetri per preservare, garanzia dell’attecchimento, la lunga radice che già nel primo anno di vita il pino domestico sviluppa.
Obiettivo dell’iniziativa è facilitare il rispetto dell’ultima prescrizione contenuta nel decalogo predisposto dal Parco in occasione dell’evento ed evitare così che siano rimossi elementi naturali dal luogo del campo: “Il ricordo della Route non risiederà negli oggetti, ma nei vostri cuori: lasciate minerali, pietre ed eventuali souvenir dove sono: si trovano lì da migliaia di anni, anche grazie al rispetto di chi vi ha preceduto. Per offrirvi un ricordo naturale della Tenuta, abbiamo pensato ad una semplice proposta per piantare a casa vostra un ricordo della Route di San Rossore: la scoprirete al vostro arrivo al campo”.
Le piantine di pino domestico, utilizzate per i rimboschimenti nella Tenuta di San Rossore, hanno dai due ai tre anni di età.
Tra tutti gli scout che entro dicembre invieranno al Parco (via email, all’indirizzo
promozione@sanrossore.toscana.it) le fotografie delle piantine collocate nei propri territori (giardini, aree verdi, boschi e parchi) sarà estratto un “clan” vincitore che avrà alloggio gratuito per una settimana del 2015 nella Tenuta di San Rossore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI