
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità martedì 15 luglio 2014 ore 15:30
Scout, un francobollo e la disponibilità della Protezione civile

Grande impegno della Provincia a partire da mercoledì 6 agosto. Il 7 sarà emesso uno speciale annullo che ricorda la Route e i 40 anni dell'Agesci
PISA — Inizia il conto alla rovescia per il Raduno nazionale Scout Agesci nella Tenuta di San Rossore. Da giovedì 7 a domenica 10 agosto, nelle aree del Parco ci saranno circa 30mila ragazzi provenienti da tutta Italia: in previsione di questo, c'è stato un primo incontro operativo tematico, strettamente incentrato sugli aspetti organizzativi e gestionali relativi alla protezione civile.
Nella sala operativa della Provincia di Pisa, la riunione ha visto intervenire, oltre ai rappresentanti della Provincia (il direttore Giuliano Palagi e i coordinatori di settore), i referenti di enti locali e associazioni di volontariato che concorreranno alle attività programmate per assicurare il regolare svolgimento della grande kermesse scoutistica: tra gli altri soggetti, hanno preso parte al confronto il Comune di Pisa e la Regione Toscana, con i rispettivi responsabili del sevizio di protezione civile, Luca Padroni e Antonino Melara, i delegati di Pubblica Assistenza, Misericordia, Croce Rossa, Unione Monti Pisani e numerose altre organizzazioni.
La sala di Protezione Civile Integrata (Sopi) sarà aperta, in previsione del raduno, già nelle 24 ore precedenti il suo inizio e fino alle 24 ore successive alla sua conclusione, da mercoledì 6 a lunedì 11 agosto e durante quei giorni sarà a completa disposizione delle forze dell’ordine e di tutti i soggetti che avranno necessità di avvalersi delle sue strutture per adempiere le funzioni di propria competenza.
Per l'occasione, a 40 anni dalla fondazione dell'Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani, sarà emesso un francobollo autoadesivo da 70 centesimi il 7 agosto.
Sul francobollo ci sarà uno scout che scruta l'orizzonte. In alto destra è riprodotto il logo One way - Agesci route nazionale 2014, rappresentativo della Terza Route Nazionale, che coincide con il 40esimo anniversario della fondazione dell'Associazione.
A commento dell'emissione sarà messo in vendita un bollettino illustrativo firmato da Giuseppe Finocchetti, Capo Scout, e da Rosanna Birollo, Capo Guida Scouts Cattolici Italiani. L'annullo speciale primo giorno di emissione sarà applicato dall'ufficio postale di Migliarino Pisano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI