Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:PISA18°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 29 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvataggio da film: marinaio in difficoltà a 300 km dalla costa viene recuperato in elicottero
Salvataggio da film: marinaio in difficoltà a 300 km dalla costa viene recuperato in elicottero

Pisa Sporting Club giovedì 12 giugno 2025 ore 08:30

Panchina Pisa, ore decisive

Gilardino resta il primo nome, ma Giampaolo risale nelle preferenze. Nuovi incontri previsti. L'addio di Inzaghi e il calciomercato



PISA — La scelta del nuovo allenatore del Pisa entrerà nella fase decisiva nel fine settimana. A Forte dei Marmi, dove si trova da giorni il patron Alexander Knaster, sono attesi gli incontri finali. Alberto Gilardino rimane il nome in cima alla lista, ma nelle ultime ore è tornata in ballo anche la candidatura di Marco Giampaolo. I due sono attesi al confronto con la proprietà, per una stretta finale che dovrebbe portare alla nomina del tecnico per la stagione in Serie A.

Giampaolo, fresco di separazione dal Lecce, ha avuto un secondo contatto con la dirigenza nerazzurra ieri. Il suo profilo, inizialmente più defilato, ha guadagnato terreno. Tra le alternative restano vive le piste che portano a Mario Frick, attualmente al Lucerna, e a Mark Van Bommel, anche se al momento sembrano in seconda fila. Non è escluso, inoltre, che possa spuntare un nome nuovo, tenuto finora riservato.

Intanto si è chiusa la storia tra il Pisa e Filippo Inzaghi. Il tecnico della promozione saluta dopo una sola stagione: oggi arriverà l’ufficialità dell’accordo con il Palermo, che ha versato un indennizzo economico al club toscano. Saltata l’ipotesi di uno scambio con un calciatore, l’operazione si è trasformata in una vera trattativa tra società, portando un ritorno economico utile per i bilanci nerazzurri.

Sul fronte mercato, il Pisa resta in attesa della nomina del nuovo allenatore per imprimere un’accelerata. Dall’Argentina è emerso il nome di Julian Ariel Vignolo, calciatore classe 2006 del Racing de Córdoba. La richiesta è di 1,2 milioni di dollari e su di lui ci sono anche Sassuolo e Lecce. Restano in osservazione i profili di Zerbin e Obaretin, entrambi di proprietà del Napoli. Più complicata la strada che porta a Giovanni Simeone.

In entrata si attendono le ufficialità, a fine mese, degli arrivi a parametro zero di Paweł Dawidowicz dal Verona, e di Mateus Lusuardi e Isak Vural dal Frosinone. In uscita, Beruatto è seguito da Modena e Spezia. Si è invece raffreddata la pista che portava al marocchino Targhalline.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’associazione chiede chiarimenti su sicurezza e continuità ciclabile, "Serve un anello completo e attenzione a pedoni e ciclisti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Politica