Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità sabato 15 marzo 2025 ore 11:45

Piena dell’Arno, Pisa ha retto, l’allerta resta

Il sindaco Conti, “Allerta rossa fino a stasera”. La piena resta sopra il livello di guardia. Il match del Pisa slitta



PISA — La piena dell’Arno ha attraversato Pisa nella notte senza particolari criticità, grazie al lavoro di prevenzione messo in atto nelle ultime ore. Lo ha confermato il sindaco Michele Conti al Punto Stampa di Palazzo Gambacorti insieme a Luca Padroni della Protezione Civile. “Come sapete, il colmo di piena è transitato in città senza pericoli. Il livello è rimasto sostanzialmente costante e siamo ancora sopra il secondo livello di guardia. Nel tardo pomeriggio vedremo se l’allerta rossa potrà scendere a livello arancione”.

Determinante è stato il ruolo dello scolmatore, entrato in funzione nella serata di ieri, che ha permesso di alleggerire la portata del fiume. “Se non ci fosse stato lo scolmatore – ha sottolineato il sindaco – avremmo avuto gravi conseguenze. Quest’opera, concepita negli anni ’50 e ’60, ha salvato ancora una volta la città”. Il monitoraggio resta però costante, anche perché le previsioni meteo indicano ancora possibili piogge nelle prossime ore che potrebbero rallentare il deflusso del fiume.

Nel frattempo, restano chiusi i Lungarni per permettere le operazioni di smontaggio dei panconcelli e la riapertura dei ponti procede gradualmente. “Abbiamo già riaperto Ponte Solferino, Ponte dell’Aurelia e Ponte della Vittoria. Stiamo valutando se riaprire anche gli altri nelle prossime ore”. Per quanto riguarda la zona della Golena, interessata da ordinanze di sgombero precauzionale, il sindaco ha assicurato che “a breve sarà revocato il provvedimento, non ci sono stati danni alle abitazioni e tutto è stato gestito in sicurezza”.

Oltre all’emergenza maltempo, in città tiene banco anche il tema del calcio. Il match tra Pisa e Mantova, in programma oggi alle 17, è stato rinviato a causa dell’allerta rossa. L’amministrazione comunale, in stretto contatto con la Prefettura e la Lega B, sta lavorando affinché la gara possa essere disputata domani, domenica 16 marzo, alle 15. “Abbiamo parlato con il Presidente della Lega B e con il Presidente Corrado, oltre al Mantova, stiamo facendo il possibile per trovare una soluzione – ha spiegato Conti – ma dobbiamo attendere l’evoluzione della situazione meteo e l’eventuale declassamento dell’allerta nelle prossime ore”.

Infine, il sindaco ha ringraziato “la Prefettura, l’Esercito, il Genio Civile, il Consorzio di Bonifica e tutte le forze in campo”, sottolineando il ruolo fondamentale della Protezione Civile. “Dobbiamo investire ancora di più nel dissesto idrogeologico e nell’ammodernamento dello scolmatore: è una priorità per il futuro della sicurezza della nostra città”.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

VVFF Sorvolo Pisa Marzo 2025
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità