
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 29 aprile 2015 ore 14:10
Pisa a fianco del Nepal

Un momento di raccolta in Largo Ciro Menotti organizzato dalla comunità nepalese. L’associazione dei nepalesi all’estero raccoglie contributi
PISA — Una delegazione della comunità nepalese di Pisa ha incontrato il sindaco Marco Filippeschi che li ha accolti insieme agli assessori Forte, Serfogli e Capuzzi. La comunità nepalese a Pisa conta 200 persone, i primi sono arrivati qui a metà degli anni ’90. Per la maggior parte sono impiegati nella panificazione e nel settore alimentare; essendo grandi arrampicatori, inoltre, non è raro conoscere nepalesi specializzati a lavorare in altezza, come per la manutenzione delle grandi ciminiere
La delegazione ha illustrato all’amministrazione le attività dell’associazione dei nepalesi all’estero (Non-Resident Nepali Association), che sta raccogliendo contributi per aiutare le popolazioni gravemente colpite dal terremoto che ha causato migliaia di vittime, distrutto migliaia di case e lasciato senza cibo tantissime persone.
L’amministrazione ha risposto subito dando l’immediata disponibilità ad aiutare a organizzare le iniziative dei prossimi giorni. Giovedì 30 aprile alle 20 in Largo CiroMenotti si terrà un momento di raccolta e ricordo delle vittime del terremoto, tutti i cittadini sono invitati a partecipare. E da giovedì a domenica, in Largo Ciro Menotti e in piazza del Carmine la comunità nepalese organizzerà dei banchetti per fare informazione e raccogliere contributi. Contributi che si possono lasciare anche all’IBAN IT 46 P0200 811725 000101 714447 intestato a Hanuman onlus specificando la causale Emergenza Nepal.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI