Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA12°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Attualità lunedì 25 agosto 2025 ore 15:30

Addio Carlo Pepi, cordoglio di Case della Memoria

L’Associazione nazionale saluta con commozione il critico e collezionista, figura centrale nel mondo modiglianesco nazionale



PISA — Sono passati ormai un paio di giorni da quando l’arte italiana ha perso Carlo Pepi, critico e collezionista noto in tutto il Paese per il suo lavoro su Modigliani e per la battaglia costante contro i falsi d’autore. Aveva 87 anni. L’Associazione nazionale Case della Memoria, con il presidente Adriano Rigoli e il vicepresidente Marco Capaccioli, ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa di una persona che ha segnato un’epoca.

"Abbiamo sempre apprezzato la sua competenza e il suo grande amore per l’arte" hanno detto Rigoli e Capaccioli. "Come Associazione nazionale Case della Memoria lo avevamo incontrato recentemente insieme alla sua compagna e alla nipote Francesca Pepi. A loro e a tutti i suoi cari va la nostra vicinanza".

Nato e cresciuto in Toscana, Carlo Pepi è stato il fondatore della Casa natale di Amedeo Modigliani e ha diretto la sezione di contrasto ai falsi dell’organizzazione “Art Watch International”. È stato anche l’uomo che nel 1984 ha smascherato la celebre burla delle false teste di Modigliani, gettate nei fossi di Livorno e credute autentiche da una parte della critica.

Il suo nome, spesso scomodo, è rimasto legato a una difesa netta dell’autenticità e della storia. Con una voce talvolta isolata ma mai silenziosa, ha contribuito a smascherare numerose truffe e ad accendere un dibattito nazionale sulla tutela dell’arte. Mai compromissorio, sempre diretto, Pepi ha rappresentato una coscienza critica nel sistema culturale italiano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre 15 ore di girato tra ritiro, città e stadio. Restano alcune interviste da fare e la scelta se realizzare un film o una serie
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Elezioni

Elezioni