Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:15 METEO:PISA19°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 23 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ultimo giro di campo di Donnarumma a Parigi: non trattiene le lacrime nel saluto ai suoi tifosi
L'ultimo giro di campo di Donnarumma a Parigi: non trattiene le lacrime nel saluto ai suoi tifosi

Cronaca sabato 23 agosto 2025 ore 16:15

Il mondo dell'arte in lutto, addio a Carlo Pepi

Carlo Pepi

Collezionista, critico e maggior conoscitore di Modigliani: fu tra i primi a riconoscere come false le sculture pescate dai fossi di Livorno



CRESPINA-LORENZANA — Se n'è andato a 88 anni Carlo Pepi, esperto e critico d'arte, che da alcuni giorni si trovava all'ospedale di Cecina. La sua fama è legata soprattutto all'arte di Amedeo Modigliani, di cui è stato il principale conoscitore. È stato anche fondatore della Casa natale di "Amedeo Modigliani" e direttore della sezione di contrasto ai falsi di "Art Watch International".

In particolare, Pepi è stato tra i più impegnati nella lotta ai falsi: nel 1984, per esempio, è stato tra i primi a sostenere come le sculture pescate nei fossi di Livorno fossero state in realtà realizzate da altri e non da Modigliani.

Inoltre, è stato anche tra i riscopritori dei Macchiaioli. La sua collezione, del resto, è incentrata sugli artisti di questa corrente, sui loro seguaci e sugli allievi di Fattori. Per le opere di questa incredibile collezione, circa 20mila tra quadri, disegni e documenti, è allo studio da mesi una fondazione che possa raccoglierla e valorizzarla.

Proprio per il suo enorme impegno per l'arte e per la diffusione della conoscenza, a Pepi è stato consegnato il Pegaso alato da parte della Regione a Gennaio di questo anno. "Solo pochi mesi fa gli abbiamo consegnato il Pegaso, per dirgli grazie di un impegno straordinario che resterà patrimonio di tutti - ha commentato Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale - e oggi vogliamo ribadire il nostro impegno: la Regione sarà al fianco del Comune di Crespina Lorenzana per accompagnare e sostenere la nascita della fondazione che porterà avanti la sua eredità culturale".

Il funerale si terrà nella Chiesa di San Michele arcangelo di Crespina alle 10 di lunedì 25 Agosto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La frattura tra l’attaccante e la tifoseria atalantina si allarga: la Vecchia Guardia espone uno striscione a Zingonia. Contro il Pisa non ci sarà
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Pisa Sporting Club

Attualità