Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PISA12°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Indonesia, l'eruzione del vulcano Semeru investe un ponte, ma tutti continuano a riprendere con il cellulare
Indonesia, l'eruzione del vulcano Semeru investe un ponte, ma tutti continuano a riprendere con il cellulare

Cronaca domenica 05 ottobre 2025 ore 08:30

Agenti feriti, autorità vagliano i filmati

Sono sette i poliziotti contusi che hanno dovuto necessitare di cure dopo l'irruzione dei manifestanti. Indagini sui filmati delle telecamere.



PISA — Sette agenti contusi, dieci denunce e una lunga giornata di caos. È questo il bilancio dell’assalto all’aeroporto Galileo Galilei di Pisa avvenuto venerdì pomeriggio, quando parte del corteo pro Palestina ha forzato i varchi di sicurezza riuscendo a entrare nell’area dei piazzali. L’operatività dello scalo è rimasta sospesa per oltre un’ora, mentre le forze dell’ordine cercavano di contenere l’irruzione.

L’invasione è avvenuta al termine di una manifestazione che, dopo aver bloccato la FI-PI-LI e l’autostrada A12, si è diretta verso lo scalo pisano. Quando la folla ha raggiunto gli ingressi, i reparti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza hanno tentato di sbarrare la strada ai manifestanti, ma la pressione ha finito per rompere il cordone. Nel parapiglia, sette agenti sono rimasti feriti con contusioni e traumi giudicati guaribili in cinque giorni.

Le immagini delle telecamere di videosorveglianza dell’aeroporto e quelle acquisite dalla Digos sono ora al vaglio degli inquirenti per ricostruire la dinamica dei fatti e identificare i responsabili. Secondo le prime ricostruzioni, almeno cinque minorenni pisani sarebbero già stati identificati a Roma: avrebbero partecipato alla mobilitazione con caschi e fumogeni.

L’episodio ha attirato anche l’attenzione del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che sui social ha espresso solidarietà alle forze dell’ordine, definendo "delinquenti" coloro che hanno invaso la pista.

Per i sindacati di base, invece, la giornata di mobilitazione resta un momento di protesta "contro il genocidio in corso a Gaza e la complicità dei governi occidentali". La manifestazione, che a Pisa ha raccolto circa ventimila persone, ha attraversato la città fino allo scalo aereo, dove si è conclusa con gli scontri che hanno portato alla sospensione temporanea dei voli e all’apertura di un fascicolo d’indagine per resistenza e interruzione di pubblico servizio


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 19 Novembre via alla vendita per Curva Sud e Gradinata: pacchetti da 6 o 12 partite fino a fine stagione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca