Attualità venerdì 10 ottobre 2025 ore 08:30
Al via il "bonus utenze" per la luce e il gas

Il Comune di Pisa, che ha messo in campo 350mila euro, ha pubblicato il bando. C'è tempo per fare domanda fino al 7 Novembre. Tutti i requisiti.
PISA — Per aiutare le famiglie con Isee fino a 20mila euro nel pagamento delle utenze domestiche di luce e gas, relative al periodo compreso tra gennaio e agosto, l’amministrazione ha messo a disposizione 350mila euro. E' stato pubblicato il bando per richiedere il "bonus utenze" che assegna ai beneficiari un’agevolazione pari a 300 euro per nucleo familiare, con i rimborsi che saranno erogati in ordine di graduatoria fino a esaurimento del budget. Eventuali residui saranno suddivisi per il numero degli aventi diritto, fino a un importo massimo pari a 400 euro per ciascuna famiglia.
Per accedere all’agevolazione sarà necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa, avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione, purché in possesso di permesso di soggiorno per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai quali è comunque consentito lavorare, essere intestatari di utenze di luce e gas oppure essere iscritti nel nucleo familiare dell’intestatario delle utenze, aver provveduto al pagamento delle fatture di luce e gas emesse nel periodo dall'1 Gennaio al 31 Agosto 2025 e avere un Isee ordinario conforme in corso di validità senza omissioni/difformità di importo pari o inferiore a 20mila euro.
C'è tempo fino alle ore 23,59 di venerdì 7 novembre e sarà possibile presentare la domanda online, cliccando sul pulsante rosso “Accedi al servizio” presente in alto nella pagina dedicata al link www.comune.pisa.it/Servizi/Bonus-utenze-luce-e-gas-2025. Per accedere sarà necessario essere in possesso delle credenziali Spid, Cns o Cie.
Per eventuali problemi nella compilazione della domanda digitale, è attivo un supporto tecnico online, accessibile direttamente dal portale durante la compilazione. Basterà cliccare sul pulsante “Hai bisogno d’aiuto?” in alto a destra. Per ulteriori informazioni o chiarimenti relativi al bando, è possibile contattare il numero unico del Comune di Pisa allo 050.7062 o scrivere all’indirizzo email affari.sociali@comune.pisa.it. Per assistenza nelle procedure telematiche di presentazione della domanda è attivo anche il supporto di Facilitazione digitale all'Urp del Comune, su appuntamento chiamando il numero 050.910320, al Centro polivalente di San Zeno, al Centro Polivalente Pisanova, al Punto Digitale Facile ANCoS in via Matteucci 36 e al Punto Digitale Facile Asc attivato alle Officine Garibaldi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI