Sport sabato 23 novembre 2024 ore 08:00
Al via il memorial "Saverio Masi"

Domenica 24 novembre la 18ª edizione della camminata organizzata dal comitato interno ai Vigili del Fuoco di Pisa. Il ricavato alla Uildm Pisa
PISA — Si rinnova l’appuntamento con il Memorial Saverio Masi, che quest’anno giunge alla sua 18ª edizione. La manifestazione sportiva celebra la memoria di Saverio Masi, vigile del fuoco scomparso nel 2006 in seguito a un incidente sul lavoro attraverso un’azione di beneficenza edè organizzata dal comitato Saverio Masi, dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pisa e dal suo gruppo sportivo di canottaggio Billi-Masi insieme a UISP Pisa, partner storico dell’iniziativa. La formula ormai consolidata della manifestazione è quella di una camminata non competitiva, inclusiva e aperta a tutti che si svolgerà domenica 24 novembre.
Ad aprire la conferenza stampa di presentazione del Memorial Masi presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Pisa è stato Alessandro Martelli, presidente del comitato Saverio Masi, che ha presentato l’ente scelto quest’anno come beneficiario del ricavato della giornata: la sezione pisana dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM). L’associazione lavora per favorire l’integrazione sociale, la qualità della vita e per combattere ogni forma di discriminazione riguardanti le persone che hanno una disabilità causata da malattie neuromuscolari, ma si occupa anche delle disabilità intellettive soprattutto in ambito di ricerca.
“Grazie ai Vigili del Fuoco per aver scelto la nostra associazione, aiutandoci così a portare avanti, nello specifico, un progetto su cui stiamo lavorando attualmente che riguarda la fisioterapia e il mantenimento muscolare dei nostri pazienti – ha spiegato Angelo Giuntinelli, vicepresidente UILDM Pisa. – Per me essere qui oggi è anche un’emozione sul piano personale perché sono un parente, seppure alla lontana, della famiglia Masi. Questo memorial diventa dunque anche un modo per riallacciare un rapporto perso negli anni”.
L’emozione è stata anche quella del comandante Nicola Ciannelli, che guida il comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Pisa: “Siamo orgogliosi di dare il nostro contributo alla manifestazione perché è un’occasione in cui rivedersi e stare bene insieme godendo delle bellezze di questa città. Saverio sarebbe fiero di veder legato il suo nome a un’iniziativa lodevole come questa, che si svolge nello spirito di condivisione che da sempre contraddistingue l’attività dei Vigili del Fuoco. Lo stiamo vedendo in queste ore in cui il nostro lavoro è incessante a causa del maltempo: la nostra forza è sapere di non essere mai soli, di avere una comunità intorno, come il Memorial Masi ci ricorda”.
La camminata di quest’anno conferma il percorso già fatto nella scorsa edizione, e prevede dunque il passaggio sulle Mura di Pisa e dall’Orto Botanico dell’Università di Pisa grazie alla rinnovata collaborazione con le due realtà cittadine. “Per noi è sempre bello collaborare a questa iniziativa che ormai è entrata nel cuore dei pisani, lo dimostrano le tante adesioni che raccoglie ogni anno – ha dichiarato il responsabile di ATI Mura di Pisa, Raffaele Zortea – Ci fa piacere il coinvolgimento di UILDM e sentiamo di remare tutti nella stessa direzione perché anche le Mura di Pisa cercano di essere sempre più accessibili: quattro ingressi su cinque sono fruibili da tutti, resta solo un piccolo tratto dove le scale presenti limitano il percorso”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI