Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Cultura sabato 24 settembre 2022 ore 11:45

Apertura serale per il Museo delle Navi antiche

Una delle imbarcazioni esposte

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, l'esposizione agli Arsenali medicei apre ai visitatori dalle 20 alle 23 con un biglietto ridotto



PISA — Il Museo delle Navi antiche di Pisa aderisce alle Giornate europee del patrimonio del 24 e 25 Settembre e, per l'occasione, aprirà le porte ai visitatori domani, domenica 25 Settembre, dalle 20 alle 23.

Un orario non convenzionale e straordinario, che consentirà ai curiosi di esplorare l’esposizione agli Arsenali medicei con una riduzione del biglietto d’ingresso, fissato a 5 euro per tutti. L’iniziativa, firmata da Cooperativa Archeologia, si svolge con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le Provincie di Pisa e Livorno.

I partecipanti avranno la possibilità di ammirare la straordinaria esposizione delle Navi antiche di Pisa, allestita presso gli Arsenali medicei, dove grazie al lavoro degli archeologi di Cooperativa Archeologia si potranno ammirare imbarcazioni di epoca romana, ritrovate con ancora il loro carico a bordo e ottimamente conservate. 

Il Museo delle Navi antiche è il più grande museo di imbarcazioni antiche esistente: con i suoi 4.700 metri quadri di superficie espositiva, raccoglie 800 reperti, esposti in 47 sezioni divise in 8 aree tematiche con sette imbarcazioni di epoca romana, databili tra il III secolo avanti Cristo e il VII secolo dopo Cristo.

La concessione del museo è affidata a Cooperativa Archeologia, che ha seguito negli ultimi anni lo scavo archeologico e il restauro delle navi e dei reperti, sotto la direzione scientifica di Andrea Camilli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club