Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA12°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità giovedì 18 settembre 2025 ore 11:00

Arriva il primo master in Robotica riabilitativa

All'Ateneo pisano arriva il percorso di studio per formare professionisti che sappiano unire tecnologia e assistenza personale dei pazienti



PISA — L'Università di Pisa lancia il primo master internazionale di II livello in "Innovative technologies in rehabilitation: robotics for health professionals". Il percorso, che si inserisce nel progetto PNRR "Fit for Medical Robotics - Fit4MedRob", mira a formare professionisti capaci di integrare le tecnologie più avanzate nella riabilitazione e nell'assistenza personale.

L'obiettivo è colmare il divario tra la ricerca e la pratica clinica, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per operare nel mondo della biorobotica, dell'intelligenza artificiale e delle biotecnologie. Il master si rivolge a medici, ingegneri e altri professionisti sanitari, preparandoli ad affrontare le sfide della riabilitazione con una visione critica e una solida padronanza degli strumenti del futuro.

Il programma didattico offre una comprensione approfondita dei bisogni clinici, delle basi teoriche e pratiche della robotica applicata alla salute (sistemi di controllo, sensori, materiali intelligenti e Ia) e delle biotecnologie emergenti. L'approccio è interdisciplinare e sostenibile, unendo innovazione tecnologica e responsabilità ambientale.

Al termine del percorso, che si svolge in modalità ibrida (lezioni online e tirocini in presenza), gli studenti potranno accedere a profili professionali in crescita a livello internazionale, come quello di consulente in tecnologie per la riabilitazione o ingegnere in robotica medica. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 Settembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Domina Moreo con i suoi primi gol in Serie A, molto bene anche Akinsanmiro. Meister, altro passaggio a vuoto. Impalpabile l'ingresso di Nzola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità