Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:45 METEO:PISA17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Animal Equality protesta davanti all'hotel Gallia a Milano, una cliente risponde lanciando sali da bagno e bottiglie dal balcone
Animal Equality protesta davanti all'hotel Gallia a Milano, una cliente risponde lanciando sali da bagno e bottiglie dal balcone

Politica domenica 21 settembre 2025 ore 14:00

Artale, "no al piano di recupero"

La Città Ecologica contesta il progetto del parcheggio multipiano, "Nessuna bonifica prima della demolizione, si rischia sulla salute".



PISA — L’Associazione ambientalista La Città Ecologica ha diffuso un comunicato in cui esprime nuovamente la propria netta contrarietà al Piano di Recupero della ex Caserma Artale, in particolare alla realizzazione del parcheggio multipiano previsto su via Nicola Pisano. L’associazione ha sottolineato che la demolizione dei fabbricati esistenti è avviata senza una preventiva bonifica dell’area, potenzialmente contaminata, come invece previsto dalle indicazioni del NCVA, il Nucleo Comunale per le Valutazioni Ambientali.

"La Città Ecologica si è sempre opposta al Piano di Recupero presentato dalla proprietà e fatto proprio dalla Giunta – si legge nel comunicato – perché esso produrrebbe un notevole incremento di carico urbanistico sul quartiere ed un aumento del traffico automobilistico che tutti dicono, a parole, di voler disincentivare".

Il nodo centrale della critica è l’impatto sul quartiere e l’assenza di una visione generale sulla mobilità, "Riteniamo che il Piano doveva partire da un ripensamento complessivo del quartiere, con il suo completo inserimento in ZTL a partire da via Roma. Solo a quel punto si potrà parlare di eventuali nuovi parcheggi per i soli residenti".

A preoccupare è soprattutto la procedura adottata per l’avvio dei lavori, "Ora, con determina dirigenziale, si procede all’affidamento a Pisamo dei lavori di demolizione come se fosse un semplice intervento edilizio, senza contemplare puntuali cautele operative che garantiscano il rispetto della salute dei residenti".

L’associazione chiede di annullare in autotutela la determina "illegittima", e auspica un ripensamento del progetto che, nelle parole contenute nel comunicato, "almeno escluda i nuovi parcheggi pubblici e le nuove volumetrie".

La questione tocca anche la sensibilità di residenti e comitati cittadini, che da tempo sollevano dubbi sulla reale necessità di nuovi posti auto pubblici a ridosso del centro, e che attendono chiarimenti da parte dell’amministrazione


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il consigliere di Diritti in Comune solleva dubbi sulla procedura e parla di “violazione del Codice dei Contratti”: giovedì il question time
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità