Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PISA18°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 27 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Record mondiale a 16 anni: Sorato Shimizu vola in 10 secondi nei 100 metri
Record mondiale a 16 anni: Sorato Shimizu vola in 10 secondi nei 100 metri

Cronaca venerdì 30 luglio 2021 ore 10:52

Assalto di barche 'pirata' alla spiaggia del Gombo

Le barche a ridosso della spiaggia del Gombo

Oltre cento imbarcazioni rilevate delle guardie del Parco di San Rossore. Il presidente Bani: "Situazione inaccettabile, il Parco va rispettato"



PISA — Lo scorso fine settimana, sabato 24 e domenica 25 Luglio, le guardie del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli hanno effettuato una serie di controlli nella zona della spiaggia del Gombo. Dove sono state rilevate 132 imbarcazioni ormeggiate troppo vicino alla spiaggia, ben al di là del limite minimo di 200 metri dalla riva previsto dalla legge. Circa 200 persone non autorizzate scese dalle barche sostavano sull'arenile, chi con ombrelloni, chi con veri e propri insediamenti come un piccolo 'fortino' con una bandiera pirata, addirittura c'era chi stava per accendere un barbecue, fermato in tempo dalle Guardie.

"Ho trovato una situazione inaccettabile, il Parco deve essere fruito e rispettato, per fare questo bisogna osservare le regole – così il presidente del Parco, Lorenzo Bani - per mantenere la bellezza dei luoghi e perché ne possano godere anche le future generazioni. In questo caso la normativa prevede una distanza corretta dalla riva per l'ormeggio ed il rispetto della spiaggia di San Rossore che rappresenta una riserva naturale, che il Parco rende accessibile solo con apposite visite guidate". 

Come quella disponibile per tutti organizzata con il centro visite di San Rossore in collaborazione con il Circolo dipendenti, che permette quotidianamente a 20 famiglie, a rotazione e su prenotazione, di usufruire della spiaggia del Gombo, una giornata al mare con trasporto da Cascine Vecchie in minibus elettrico, elioterapia sulla spiaggia ed educazione ambientale. 

"Sulla scorta di questa esperienza - ha aggiunto Bani - individueremo una piccola porzione di arenile adiacente su cui rendere possibile l'accesso delle persone che vengono in barca, con posti limitati giornalieri a rotazione, un luogo dove promuovere le bellezze e le specificità del Parco. Una soluzione che vogliamo condividere con i rimessaggi, le associazioni di categoria e le istituzioni coinvolte, organizzando una specifica riunione a fine della stagione estiva ed in previsione della prossima. Per un accesso regolarizzato e controllato". 

"La spiaggia di San Rossore è unica e va curata e protetta - ha ricordato in conclusione il presidente del Parco -: il 26 Settembre sarà il luogo dell'iniziativa nazionale di 'Plastic Free Onlus' con tantissimi volontari che puliranno l'arenile dai rifiuti che arrivano dal mare e dai fiumi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tappa lampo del divo hollywoodiano prima del Teatro del Silenzio: cucina locale alla Pergoletta e passeggiata in Piazza dei Miracoli.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Sport