Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 09 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mamdani in visita a una moschea di Porto Rico: prega con i fedeli e distribuisce pasti
Mamdani in visita a una moschea di Porto Rico: prega con i fedeli e distribuisce pasti

Politica sabato 10 maggio 2025 ore 08:30

Auletta, "Crescono le disuguaglianze"

L'attacco sul rendiconto 2024, “Evasione Imu in aumento, alienazioni ferme, nessuna strategia contro povertà ed emergenze sociali”



PISA — Nel Consiglio comunale dell’8 Maggio è stato approvato, con il voto contrario di Diritti in Comune, il rendiconto della gestione dell’esercizio 2024. A guidare la critica è Ciccio Auletta, che parla apertamente di “dati allarmanti” e accusa la giunta Conti di “non aver adottato politiche serie per contrastare le disuguaglianze e l’evasione”.

Secondo Auletta, “tra il 2023 e il 2024 sono stati investiti oltre 2 milioni e 600mila euro in bonus senza però incidere in modo strutturale sulle cause delle nuove e vecchie povertà”. E i numeri sul recupero dell’evasione IMU, a suo dire, lo dimostrano.

Nel dettaglio, gli accertamenti sull’IMU sono scesi da 3,7 milioni del 2022 a 2,5 milioni nel 2024. La percentuale di riscossione è passata dal 9,83% al solo 8,16%. “Non solo si accerta meno, ma si incassa ancora meno” ha accusato Auletta, che aggiunge: “Da anni chiediamo un piano antievasione pluriennale, ma la Giunta ha ignorato ogni proposta”.

Nel mirino anche la gestione delle alienazioni patrimoniali, che secondo Auletta “sono solo un gioco contabile per far quadrare il piano triennale delle opere pubbliche”. A fronte di vendite previste per quasi 9 milioni, sono entrati nelle casse comunali solo 800mila euro.

“Anche sulla tassa di soggiorno e sugli affitti brevi – ha continuato Auletta – l’amministrazione continua a non agire, mentre la pressione fiscale colpisce i redditi più bassi senza alcuna progressività”.

Per Diritti in Comune si tratta dell’ennesima conferma di “una politica fiscale sbilanciata e priva di visione”, mentre resta urgente, secondo Auletta, “una regolamentazione seria, interventi strutturali e un vero impegno nel contrasto alle disuguaglianze”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Problema al flessore per il colombiano, lussazione alla spalla per il nigeriano. Ecco quante gare salteranno e le tempistiche per il rientro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca