Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Politica mercoledì 02 aprile 2025 ore 11:20

Auletta, "La destra ha la parcheggite acuta"

Ciccio Auletta

Il consigliere di opposizione contesta le proposte per realizzare posti auto tra Giardino Scotto e Cisanello: "Scelte totalmente anacronistiche"



PISA — "Parcheggite acuta". Così l'ha definita Ciccio Auletta, consigliere di opposizione e capogruppo di Diritti in Comune, la presunta tendenza dell'amministrazione comunale alla realizzazione di nuovi parcheggi in aree verdi della città.

Una definizione che Auletta ha dato a seguito dell'ultima seduta del Consiglio comunale, durante la quale il gruppo di Fratelli d’Italia ha presentato un ordine del giorno nel quale si rilancia la proposta di utilizzare il Vallo del Giardino Scotto come parcheggio. "Uno scempio senza uguali, oltre che uno sfregio ai beni culturali della nostra città - ha commentato Auletta - l’idea, peraltro non nuova, di riaprire il parcheggio del bastione San Gallo è totalmente anacronistica, oltre che irrealizzabile data la posizione della Soprintendenza".

"Tutte le città europee maggiormente attrattive per i turisti e con i migliori valori di qualità della vita per i residenti hanno fatto scelte in senso radicalmente opposto: mezzi pubblici, biciclette e riqualificazione degli spazi - ha aggiunto - a Pisa, invece, si pensa di ravvivare il quartiere con un nuovo mega parcheggio, con buona pace del traffico già soffocante e spesso bloccato di piazza Guerrazzi e delle vie limitrofe".

Sulla stessa linea, per Auletta, la proposta del gruppo Pisa Al Centro su un parcheggio nella zona di Cisanello, nelle vicinanze della caserma della Guardia di Finanza. "Tutto questo mentre all’unisono la maggioranza ha approvato la cementificazione dell’area verde di fronte alle scuole Mazzini in via Rindi per trasformarla in parcheggio multipiano - ha proseguito Auletta - la Giunta Conti e la sua maggioranza vogliono così riportare indietro le lancette dell’orologio della nostra città recuperando l’idea, diffusa fino a qualche anno fa, e che speravamo ormai in declino, che il benessere della città passi dall’accesso in auto e dal numero di parcheggi".

"D’altronde nel Pums (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, ndr) approvato dalla destra si è pensato bene di pianificare la realizzazione di quasi 3mila nuovi posti auto a fronte dei 9mila esistenti, escluso il litorale - ha concluso - la maggior parte di questi nuovi parcheggi andranno ad occupare aree attualmente verdi, per una superficie equivalente a dieci campi di calcio Insomma, siamo in completa controtendenza: mentre città ben più grandi di Pisa riducono i posti auto per incentivare una mobilità meno impattante, da noi si decide di risolvere il problema dei carichi di traffico cancellando aree verdi per fare posto a nuovi parcheggi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità