Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:30 METEO:PISA14°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 10 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Genocidio Srebrenica: cosa accadde 30 anni fa nel cuore d'Europa
Genocidio Srebrenica: cosa accadde 30 anni fa nel cuore d'Europa

Attualità mercoledì 09 luglio 2025 ore 15:00

A Calambrone sventola la Bandiera Blu

La cerimonia di consegna del riconoscimento è avvenuta al Bagno Sociale che proprio quest’anno festeggia i suoi 50 anni di attività



PISA — La Bandiera Blu sventola su Calambrone. Siamo davvero orgogliosi che la cerimonia di consegna sia avvenuta al Bagno Sociale che proprio quest’anno festeggia i suoi 50 anni di attività. Una festa per tutto il Litorale alla quale Fiba Confesercenti ha voluto dare il suo contributo”. Nelle parole di Gianluca Tiozzo, presidente Fiba Pisa, la soddisfazione per una giornata che ha visto protagonista il Bagno Sociale, storico socio dell’associazione.

“Era giusto rendere omaggio a questa importante realtà di Calambrone – ha spiegato Tiozzo – che da 50 anni svolge innanzitutto un servizio sociale con una storia di passione e appartenenza. Da qui l’idea della cerimonia della Bandiera Blu anche al Calambrone. Dobbiamo ringraziare per la presenza l’assessore al turismo Paolo Pesciatini e il dirigente dell’Ufficio Demanio Alessandro Cheli che hanno voluto portare il loro saluto. Per la nostra associazione presenti Gianni Rebecchi vicepresidente Fiba e coordinatore per il Calambrone, il responsabile Area Pisa e Monte Pisano Daniele Benvenuti ed il coordinatore sindacale Gabriele Lo Cicero. Ovviamente un ringraziamento particolare a Fabio Giachetti, presidente del Bagno Sociale Arci Calambrone, e al suo staff per l’accoglienza che ci hanno riservato”.

La Bandiera Blu è presente sul litorale pisano in maniera continuativa da 21 anni. "E' un risultato diffuso e condiviso, frutto dell’impegno congiunto di tutti. La Bandiera Blu, infatti, comporta il raggiungimento di standard elevati, attraverso un processo complesso e articolato, che coinvolge qualità ambientale, servizi di accoglienza, gestione del territorio e collaborazione tra pubblico e privato. In questo quadro, siamo convinti – ha commentato Fabio Giachetti - che anche il Bagno Sociale, con i suoi cinquant’anni di storia e di attività, abbia dato il proprio contributo concreto e costante al raggiungimento di questo importante traguardo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il direttore del centro "Rehab and Sport" dell'Università dove il Pisa Sporting Club sta effettuando le visite mediche, "Consapevoli della sfida"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità