
Il nuovo stunt di Tom Cruise: appeso a testa in giù a un elicottero in volo. Ecco come nasce la sua acrobazia «impossibile»

Attualità mercoledì 14 maggio 2025 ore 06:30
Bandiere blu confermate per il litorale pisano

Per il 21° anno consecutivo è stato rinnovato il riconoscimento alle spiagge di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone e per il Porto di Pisa.
PISA — La Bandiera Blu è un riconoscimento conferito dalla Fee (Fondazione per l’Educazione Ambientale) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, in base a una serie di criteri che riguardano la gestione del territorio, la valorizzazione delle aree naturalistiche, la vivibilità in estate e gli impianti di depurazione. Anche per l’estate 2025 sono state confermate le Bandiere Blu per le spiagge di Marina di Pisa, Calambrone e Tirrenia e per il Porto di Pisa.
La cerimonia di consegna del riconoscimento è avvenuta a Roma, alla presenza del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, con la premiazione di 246 tra località di mare e sui laghi e oltre 84 approdi turistici.
A ritirare la Bandiera per il Comune di Pisa, l’assessore all’ambiente Giulia Gambini. “Siamo molto soddisfatti del riconoscimento ottenuto per il 21° anno consecutivo per tutto il nostro Litorale. Pisa - ha detto - si è confermata, con le sue spiagge tra i Comuni d' Italia che sono stati destinatari della Bandiera Blu. Un risultato che ci rende orgogliosi, perché sottolinea l’impegno dell’amministrazione comunale per il proprio Litorale, e non soltanto per tutto ciò che riguarda la tutela ambientale, come la pulizia delle spiagge, la raccolta differenziata dei rifiuti, gli interventi di educazione e sensibilizzazione ambientale, ma anche in termini di accessibilità e di erogazione dei servizi che vengono offerti a cittadini e turisti. Un premio che ci stimola a proseguire il percorso e testimonia che la tutela dell’ambiente passa attraverso un grande lavoro di squadra che vede tutti i soggetti coinvolti, non soltanto l’amministrazione comunale, ma enti territoriali, stabilimenti balneari, operatori commerciali, associazioni del territorio e tutti i cittadini, portando ciascuno il proprio importante contributo”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI