Attualità giovedì 20 marzo 2025 ore 15:00
Beatrice Venezi racconta Puccini al Teatro Verdi

Sabato 22 marzo il maestro e direttore d’orchestra presenta il libro “Puccini contro tutti”, tra aneddoti e nuove prospettive sul compositore
PISA — Per il ciclo Incontri a Teatro, il Teatro Verdi di Pisa ospita sabato 22 marzo alle 18 Beatrice Venezi, direttore d’orchestra tra i più giovani in Europa, per la presentazione del suo ultimo libro “Puccini contro tutti. Arie, fughe e capricci di un genio anticonformista” (Utet). Un appuntamento speciale in occasione del Centenario pucciniano, che offrirà al pubblico uno sguardo inedito sulla figura del compositore di Torre del Lago.
Nel Ridotto del Verdi, assieme all’autrice interverrà anche Marco Tutino, compositore e direttore artistico del Teatro di Pisa, per una conversazione che metterà in luce il genio anticonformista di Giacomo Puccini, tra aneddoti, curiosità e un viaggio nelle melodie che lo hanno reso immortale. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Venezi, cresciuta nel mito di Puccini, ha costruito il libro come una biografia fuori dagli schemi, articolata in undici episodi della vita del compositore, ognuno dei quali accompagnato da una colonna sonora che ne esalta il carattere e la grandezza artistica. Il risultato è un ritratto che non solo celebra Puccini come innovatore, ma ne sottolinea anche la modernità e l’impatto ancora oggi vivo nella cultura popolare italiana.
Tra i più apprezzati direttori d’orchestra della nuova generazione, Venezi ha calcato palcoscenici internazionali, dal Giappone all’Argentina, dal Libano al Canada. Dal 2022 è consigliere per la musica del Ministero della Cultura. “Puccini contro tutti” si inserisce in una serie di pubblicazioni attraverso cui l’autrice racconta la musica classica con un linguaggio appassionato e accessibile, tra cui “Allegro con fuoco”, “L’ora di musica” e “Le sorelle di Mozart”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI