Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità domenica 09 marzo 2025 ore 12:15

​Il Teatro Verdi apre le sue porte al pubblico

Dal 15 Marzo, visite guidate ogni sabato mattina per scoprirne la storia e i segreti, offrendo a cittadini e turisti un'esperienza unica



PISA — A partire da Sabato 15 Marzo, il Teatro Verdi di Pisa inaugura un'iniziativa che permetterà a cittadini e turisti di scoprire i segreti e la storia di uno dei luoghi culturali più emblematici della città. Ogni sabato mattina, saranno organizzate visite guidate che condurranno i partecipanti attraverso spazi solitamente non accessibili al pubblico, offrendo una prospettiva inedita sul teatro pisano.

Il percorso delle visite, della durata di 45 minuti, prevede tre turni: alle ore 10:00, 11:00 e 12:00, ciascuno per un massimo di 25 partecipanti. Le guide del Teatro accompagneranno i visitatori dal Foyer fino al Sottotetto, illustrando la storia del monumento attraverso collezioni, documenti d’archivio e aneddoti su artisti e personaggi che hanno contribuito a scrivere importanti pagine della sua storia.

I biglietti per le visite sono disponibili a partire da Sabato 8 Marzo presso il Botteghino del Teatro, attraverso il servizio telefonico al numero 050 941188 e online sul sito www.vivaticket.it. Sono previste diverse fasce di prezzo: intero a 7 euro per singoli e gruppi, ridotto a 5 euro per under 12, studenti e over 65, e ridotto a 3 euro per gruppi scolastici. Le scuole e le associazioni possono prenotare la visita inviando una mail a info@teatrodipisa.pi.it.

Diego Fiorini, presidente della Fondazione Teatro di Pisa, ha dichiarato: “Con questa nuova iniziativa il nostro Teatro si apre a cittadini e turisti in modo definitivo e strutturato. Ogni teatro, e nel nostro caso il Verdi, è per natura un luogo che cattura la curiosità e ravviva l’immaginazione di chi lo vive da spettatore e non solo. Il nostro Teatro, del quale in questo anno ricorrono 160 anni dall’inizio della sua edificazione, merita di essere aperto e conosciuto anche oltre gli spettacoli che propone, perché è capace di raccontare anche altro: la sua storia che si estende su tre secoli (dal 1864 a oggi), le molte storie di uomini e di artisti conservate in archivi e collezioni, la bellezza e l’arte di sale e ambienti. Un patrimonio culturale importante, insomma, che desideriamo sia conosciuto e condiviso”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità