Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 23 agosto 2024 ore 07:00

Un bonus trasporti per le persone fragili

"Viaggio in tranquillità" permetterà alle persone portatrici di disabilità di utilizzare un plafond di 200 euro per usufruire dei servizi di trasporto



PISA — Il Comune di Pisa ha stanziato la cifra di 30mila euro da suddividere in contributi personali di 200 euro una tantum per il bonus “Viaggio in tranquillità”, rivolto alle persone in condizioni di fragilità che necessitano di servizi di trasporto.

I mezzi che possono essere utilizzati dai richiedenti che devono risiedere nel Comune, sono i taxi piuttosto che gli operatori Ncc o quelli che forniscono servizi sociali.

Per poter usufruire del bonus, gli operatori devono aver stipulato un’apposita convenzione con il Comune di Pisa e il servizio potrà essere utilizzato nel territorio comunale e nei Comuni nella zona distretto dell’area pisana.

Gli utenti potranno essere trasportati ad effettuare visite mediche come ad intrattenere rapporti interpersonali, piuttosto che a partecipare ad una qualsiasi iniziativa sociale.

Possono presentare la domanda, entro le 12 del 30 Agosto, le persone in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa; avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai quali è comunque consentito lavorare; essere in una delle seguenti condizioni: disabilità fisico-motoria o cecità valutata dall’apposita Commissione con la dicitura “situazione di gravità”; disabilità valutata dall’apposita Commissione con grado di invalidità uguale o superiore al 74%; condizioni di difficoltà per motivi sanitari o avere un’età uguale o superiore a 65 anni purché con Isee inferiore a 16.500 euro.

Per presentare la domanda occorre essere in possesso delle credenziali SPID, CNS, CIE e accedere alla piattaforma online a questo link, dove è possibile trovare anche il bando e i relativi allegati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità