
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 17:20
Cambiamenti 2024, premio Cna a Soundsafe Care

Il risultato della tappa provinciale del contest che valorizza le migliori start-up e imprese nate dopo il 1° gennaio 2020
PISA — La VIII edizione del “Premio Cambiamenti”, promosso da CNA per valorizzare le imprese innovative italiane, ha visto la vittoria di Soundsafe Care nella fase provinciale di Pisa. Il prossimo 27 novembre l’azienda rappresenterà la provincia alla tappa regionale di Firenze, insieme alle altre due finaliste: Quantabrain, che ha conquistato il secondo posto, e Aduna, terza classificata. Queste imprese si contenderanno l’accesso alla finale nazionale, prevista per il 13 dicembre 2024 a Roma.
Il premio, ormai un punto di riferimento per l'innovazione a livello locale e nazionale, offre un’opportunità di visibilità e crescita alle giovani imprese. La tappa pisana ha, infatti, già portato in passato a successi significativi, con due vincitori assoluti e un secondo posto a livello nazionale.
Durante la cerimonia, svoltasi presso il Centro Congressi Le Benedettine, 13 aziende hanno presentato i loro progetti. Il Premio Cambiamenti offre ai partecipanti non solo la possibilità di vincere fino a 20.000 euro, ma anche servizi di consulenza, formazione e networking. Le aziende partecipanti, oltre a concorrere per i premi in denaro, avranno accesso a una rete di supporto in grado di favorire lo sviluppo di nuove idee e progetti imprenditoriali innovativi.
Le neo-imprese che hanno preso parte alla competizione sono state: CDC Studio, RistrutturiAmo, Società Agricola Podere del Pari - Frantoio del Monte Pisano, MyEcho, AgreenCrop, Genius Loci, Diadema Farmaceutici, Woodry, Altrefiamme, Soundsafe Care, Waco, Quantabrain e Aduna.
“Ogni anno la qualità e l'onestà di intenti che si percepisce dalle nostre aziende in questa tappa provinciale è sempre più elevata. Siamo particolarmente orgogliosi come Giovani Imprenditori di confrontarci con queste imprese. Tutte hanno un potenziale elevato per tenere alto il nostro impegno nel presentare eccellenza e innovazione come Territorio nelle sfide che ci portano alla tappa regionale e, speriamo, anche a quella Nazionale” commenta la presidente giovani imprenditori CNA Pisa Maria Celeste Pierozzi.
A concludere è il presidente territoriale di CNA Pisa, Francesco Oppedisano: “Una mattina dedicata a innovazione, nuove sfide e coraggio dei nostri imprenditori. Oggi è stata una giornata di autentica partecipazione, condivisione di processi e intenti ma anche di speranza per l'immediato futuro. Abbiamo potuto toccare con mano l’impegno, la voglia di innovare e prendere parte ad un processo che valorizzi imprenditoria, territorio e tradizioni.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI