Attualità martedì 22 giugno 2021 ore 18:30
Camminamento in quota anche allo Scotto

Per sfruttare il doppio passaggio sulle mura del Giardino il progetto prevede di rialzare la torre di Sant'Antonio, all'interno una scala in acciaio
PISA — E' stato integrato con lo schema di contratto il progetto esecutivo, al momento approvato in linea tecnica, finalizzato al restauro e al recupero dei camminamenti in quota delle mura urbane che delimitano il Giardino Scotto su lungarno Fibonacci.
L'intervento più consistente riguarda la torre di Sant'Antonio, adiacente alla cancellata d'ingresso al Giardino nei pressi del ponte della Fortezza, che dovrà essere rialzata e sistemata, così da ospitare una scala in acciaio. L'opera, una volta terminata, sarà del tutto simile a quanto già portato a termine per la salita alle mura urbane in piazzetta Del Rosso e consentirà di usufruire sia del camminamento in quota sia di quello sottostante, in galleria.
Più nel dettaglio l’intervento prevede:
- il restauro e consolidamento delle strutture murarie esistenti;
- la ricostruzione con strutture in legno della parte superiore della torre di S. Antonio, già inglobata nel sistema difensivo delle mura medievali, ma originariamente con funzione di campanile della chiesa di S. Andrea, al fine di permettere l’accesso a due percorsi in quota mediante la realizzazione di opere, quali elevatori e rampe, per garantire la piena accessibilità anche alle persone disabili; dei due percorsi in quota, uno è posto sulla sommità a circa 10 mt di altezza, il secondo, posto ad una quota di 6,25 mt, si sviluppa in una galleria con volta a botte posta all’interno dello spessore murario;
-il restauro conservativo della sommità dalla Torre di S. Barbara, con la messa in sicurezza della scala di accesso alla garitta.
Per questi interventi è stimato un investimento di circa 800mila euro. Già disponibile un contributo regionale di circa 85mila euro, l'amministrazione comunale pensa di coprire quanto manca tramite l'accensione di mutui con Cassa depositi e prestiti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI