
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 28 maggio 2020 ore 09:07
Caretta Caretta, si monitora il litorale

Si avvicina il periodo della nidificazione. L'attività di perlustrazione riguarderà gli arenili da Marina di Pisa fino allo scolmatore a Calambrone
PISA — Sta per ricominciare l'attività di monitoraggio delle nidificazioni di Caretta caretta, la tartaruga marina più diffusa nel Mar Mediterraneo, lungo il tratto di litorale da Marina di Pisa a Calambrone, organizzata da Comune e Legambiente.
Dall'8 giugno al 16 agosto, periodo di maggiore probabilità di nidificazione, i volontari precedentemente istruiti sulle modalità di osservazione della spiaggia saranno suddivisi in turni per coprire tutto il litorale e ogni giorno a coppie, mantenendo ovviamente il distanziamento interpersonale, nel monitoraggio di tutto il litorale pisano, perlustrando le spiagge di sabbia da Marina di Pisa fino allo scolmatore a Calambrone.
Tutti coloro che sono disponibili a collaborare a questa iniziativa possono contattare per email Legambiente Pisa (legambiente@legambientepisa.it) oppure l’Ufficio Ambiente del Comune di Pisa (ambiente@comune.pisa.it).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI