
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
Attualità lunedì 03 novembre 2025 ore 15:30
Carta d’identità cartacea addio

Dal 3 Agosto 2026 saranno valide solo le carte d’identità elettroniche. Porcaro invita i cittadini a prenotare in anticipo il rinnovo.
PISA — Il conto alla rovescia per la dismissione definitiva della carta d’identità cartacea è iniziato. Dal 3 Agosto 2026, come stabilito dal Ministero dell’Interno, i vecchi documenti non saranno più validi né rilasciati, indipendentemente dalla data di scadenza. L’unico formato riconosciuto sarà la Carta d’Identità Elettronica (CIE), conforme ai nuovi standard di sicurezza europei.
Il Comune di Pisa invita i cittadini a muoversi per tempo e sostituire il vecchio documento con la versione elettronica, già diffusa in tutta Italia con oltre 56 milioni di carte emesse. La nuova CIE, oltre a garantire maggiore sicurezza grazie al microchip integrato, permette di accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e può essere usata come documento di viaggio nei Paesi dell’Unione Europea.
"L’invito è a non aspettare l’ultimo momento – ha detto l’assessore ai servizi demografici Gabriella Porcaro –. Dal mese di Agosto 2026 la carta cartacea non sarà più valida. La CIE è uno strumento moderno, utile e sicuro, che semplifica l’accesso ai servizi pubblici come INPS, Agenzia delle Entrate, fascicolo sanitario elettronico e portale comunale. Permette di autenticarsi con un solo documento, senza dover ricordare decine di password. È inoltre valida per l’espatrio e rappresenta un passo avanti verso una cittadinanza più digitale e consapevole".
Porcaro ha aggiunto che è importante prenotare con anticipo l’appuntamento per il rilascio presso gli uffici anagrafici comunali, così da evitare code e disagi nei mesi immediatamente precedenti alla scadenza.
Il rilascio della Carta d’Identità Elettronica a Pisa può essere richiesto nelle sedi comunali di Sesta Porta, Largo Petrarca, Riglione e Marina di Pisa. Per ottenerla è necessario presentare la vecchia carta d’identità o la denuncia di smarrimento, il codice fiscale e una fototessera recente. Il costo è di 22 euro e il documento viene consegnato a domicilio in pochi giorni.
Attraverso le credenziali CIE, SPID o CNS, i cittadini possono inoltre accedere ai servizi online del Comune, consultare i propri dati anagrafici e scaricare certificati digitali con validità legale.
Tutte le informazioni aggiornate e il servizio di prenotazione per la nuova carta sono disponibili sul sito del Comune di Pisa, nella sezione dedicata alla Carta d’Identità Elettronica
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










