Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PISA10°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il lago Michigan negli Usa si trasforma in un'immensa distesa di ghiaccio: il video girato durante la tempesta di neve
Il lago Michigan negli Usa si trasforma in un'immensa distesa di ghiaccio: il video girato durante la tempesta di neve

Attualità sabato 07 settembre 2024 ore 07:30

Case popolari, verso il recupero di 113 alloggi

Uno dei traslochi

Bonanno: “Un trasloco al giorno nel mese di settembre per consentire le riqualificazioni. 8 milioni il valore dell'operazione dal programma Pinqua”.



PISA — Un Settembre di traslochi e riqualificazione per le case popolari, soprattutto tra via Rindi e via Piave. Dopo le prime tre riconsegne degli alloggi riqualificati ad Agosto, si intensificano i traslochi delle 113 famiglie coinvolte nell’operazione di rinnovo grazie agli interventi straordinari finanziati con fondi Pnrr dal programma Pinqua e cofinanziati dal Comune per un totale complessivo di quasi 8 milioni di euro:

Per questo, l’assessora alle Politiche abitative Giovanna Bonanno e la presidente di Apes Chiara Rossi hanno svolto un sopralluogo durante uno dei traslochi in corso in piazzale Venezia, per accogliere la residente che si trasferiva temporaneamente nel nuovo alloggio assegnato, in attesa della ristrutturazione della propria casa. Le famiglie che risiedono negli appartamenti interessati dai lavori, infatti, vengono infatti trasferite in altri immobili, con il Comune che si è fatto carico delle operazioni e spese di trasloco.

"Per realizzare la riqualificazione dei 113 alloggi popolari - ha detto Bonanno - abbiamo messo in moto insieme ad Apes una macchina organizzativa complessa che prevede per ciascuna famiglia lo spostamento in alloggi volano per la durata dei lavori, un periodo dai 4 ai 6 mesi, e il successivo rientro nelle case riqualificate, quindi con la necessità di organizzare il doppio trasloco per ciascun nucleo familiare".

[EXTRA(0)]

"A Settembre è previsto un trasloco al giorno, che riguarderà sia gli utenti che ritornano nei loro alloggi ristrutturati, sia coloro che dovranno trasferirsi negli alloggi volano, che sono in tutto 24 - ha aggiunto - al termine del programma Pinqua questi saranno a loro volta disponibili per nuove assegnazioni e si aggiungeranno al patrimonio degli appartamenti rinnovati, per un totale di 137 alloggi completamente ristrutturati".

"Ringraziamo i cittadini che risiedono negli appartamenti interessati dai lavori per la pazienza e la collaborazione in questa fase dei traslochi - ha concluso Rossi - ma siamo ben consapevoli che al loro rientro nelle abitazioni potranno disporre di alloggi nuovi, funzionali e moderni. Come Apes siamo molto orgogliosi di far parte di questo grande progetto di riqualificazione: l’impegno organizzativo per garantire tutta l’operazione è notevole, perché parliamo di oltre 200 traslochi in tutto, dal momento che ogni famiglia viene accompagnata dall’uscita della propria casa, all’alloggio temporaneo, fino al rientro nella propria abitazione, compreso il rimontaggio di tutta la mobilia e il trasporto di tutti gli oggetti personali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione su larga scala della Guardia di Finanza di Pisa e di Napoli: 54 indagati per aver messo in piedi un sistema truffaldino con 51 società
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club