
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità sabato 20 luglio 2024 ore 17:10
"Una vita migliore in alloggi accoglienti"

Negli ultimi 18 mesi sono state consegnate 154 case popolari. Tutti i numeri dei programmi di costruzione e recupero di abitazioni popolari
PISA — "Una vita migliore in alloggi accoglienti": sono state consegnate ieri nella sala delle Baleari del Comune di Pisa le chiavi di tre alloggi popolari, ristrutturati per tramite di Apes, ad altrettante famiglie assegnatarie.
Alla consegna erano presenti l’assessore alle politiche sociosanitarie del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno, e il direttore generale di Apes, Romina Cipriani
“Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato l’assessore alle politiche sociosanitarie, Giovanna Bonanno – oggi è una giornata importante per le famiglie assegnatarie che da ora in avanti potranno finalmente vivere in appartamenti accoglienti e rinnovati. Come amministrazione insieme ad Apes stiamo lavorando intensamente per fornire risposte concrete ai cittadini e alle famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà abitativa, senza lasciare indietro nessuno, continuando a consegnare ai legittimi assegnatari una media di due alloggi a settimana. Giornate come quelle di oggi sono la dimostrazione del buon lavoro che stiamo portando avanti”.
Tra lo scorso anno ed i primi mesi di questo sono stati consegnati 154 alloggi.
Grazie alla gestione di Apes dal 2018 al 2022 sono stati ristrutturati ben 242 alloggi di edilizia popolare e nello stesso periodo ne sono stati costruiti ex novo 61. Tra il 2023 ed il 2024 sono stati ristrutturati 101 alloggi; di cui 5 sono nel quartiere di San Giusto ud un altro si trova in via di Nudo ed ha una capienza per 42 alloggi. Due in più sono in fase di ristrutturazione per questo anno.
Per quanto riguarda le nuove abitazioni sono in fase di costruzione un edificio con 24 appartamenti in via da Morrona, un altro con 18 alloggi in via Arno e è in fase di completamento quello in S. Ermete che consisterà di 33 nuove abitazioni.
Nel periodo 2019/2022 il Comune di Pisa ha investito 4,3 milioni di euro per il recupero degli alloggi. A seguito della rimodulazione del programma c.d. “Periferie degradate”, risultano stanziati 5,6 milioni di euro per la costruzione di n. 24 nuovi alloggi in via Da Morrona e 5,6 milioni per la rigenerazione di n. 7 fabbricati in San Marco-San Giusto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI