Attualità venerdì 26 gennaio 2018 ore 11:24
Certificato il sistema gestione sicurezza stradale

Prestigioso traguardo nell’ambito della sicurezza dei lavoratori, uno degli impegni strategici che il gestore idrico ha realizzato sulla sostenibilità
PISA — Declinare in modo puntuale la politica aziendale in tema di sicurezza stradale. Diminuire il numero di incidenti e dei relativi infortuni. Favorire un approccio integrato sulle problematiche dello spostamento su strada, limitando le conseguenze derivanti dall’errore umano.
E ancora, consolidare l’impegno nella responsabilità sociale, in particolare con tutti gli attori che usufruiscono del sistema dei trasporti su strada. Sono questi i vantaggi che vuole perseguire il Gruppo Acque, attraverso il rispetto del Sistema di gestione per la sicurezza stradale secondo lo standard UNI ISO 39001, prestigiosa certificazione ottenuta nell’ottobre scorso e consegnata mercoledì 24 gennaio, dalla società di certificazione RINA ad Acque SpA e ad due altre aziende del Gruppo, Acque Servizi e LeSoluzioni.
Tali società hanno deciso di implementare il Sistema di Gestione per la sicurezza stradale, secondo la norma pensata per aziende con molto personale viaggiante.
L’obiettivo è incoraggiare i lavoratori a rispettare il codice della strada e a prendere ogni tipo di accortezza, in primo luogo per ridurre il numero di incidenti potenziali ed effettivi, salvaguardando così l’incolumità dei dipendenti, e in secondo luogo per diminuire le assenze per infortuni o i rischi di citazione legale per negligenza.
Una vera e propria eccellenza: Acque è infatti il primo gestore del servizio idrico integrato a conseguire la certificazione per questo schema di norma volontario.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI