Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 00:00 METEO:PISA10°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 02 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano
Sulla nave della Flotilla si canta Bella Ciao durante l'abbordaggio israeliano

Sport mercoledì 24 settembre 2025 ore 14:30

Cetilar Racing chiude in rimonta a Indy

Alla Battle on the Bricks la Ferrari 296 GT3 di Lacorte, Patrese e Fuoco chiude 12ª dopo un contatto subito alla prima curva



PISA — Un weekend cominciato nel migliore dei modi e compromesso al primo giro. La Sei Ore di Indianapolis lascia al team Cetilar Racing il rammarico per quello che sarebbe potuto essere, ma anche la consapevolezza di aver reagito a un episodio sfortunato. La Ferrari 296 GT3 numero 47, gestita da AF Corse e portata in gara da Nicola Lacorte, Lorenzo Patrese e Antonio Fuoco, ha chiuso la Battle on the Bricks in dodicesima posizione dopo una lunga rincorsa.

La qualifica del Sabato aveva fatto ben sperare. Al rientro nel campionato e alla prima assoluta sul tracciato dell’Indiana, Nicola Lacorte aveva conquistato un ottimo sesto tempo tra le GTD, dimostrando fin da subito un buon feeling con la pista e una Ferrari competitiva. Tutto lasciava immaginare una gara all’attacco, con l’equipaggio pronto a giocarsi il podio.

Ma il primo giro ha cambiato tutto. Alla curva iniziale, mentre era al volante, Lacorte è stato colpito da un’altra vettura. Un contatto che ha danneggiato il braccetto della sospensione anteriore e costretto il rientro immediato ai box. Il team ha perso dieci giri per la riparazione, condannando la macchina a una gara tutta in rimonta.

Da lì in poi la Ferrari 296 GT3 ha girato con ottimi tempi, ma non è bastato per rientrare nella lotta per la top ten. Un risultato che lascia l’amaro in bocca, soprattutto per la qualità del lavoro fatto dallo staff e dai tre piloti durante tutto il fine settimana.

L’ultima occasione per chiudere in bellezza il campionato arriverà tra poco più di due settimane. Il team Cetilar Racing sarà di nuovo in pista per la Petit Le Mans a Road Atlanta, in programma il 10 e 11 Ottobre.

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’ex designatore critica Rocchi e il VAR dopo Pisa-Fiorentina, "Errori gravi e designazioni azzardate. Il prossimo designatore sarà Orsato"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Elezioni

Elezioni

Attualità