Cronaca lunedì 26 ottobre 2020 ore 17:53
Sicurezza, Pisa migliora ma resta ad ultimi posti
Fanno discutere ancora una volta le classifiche redatte dal Sole 24 Ore, che collocano la provincia agli ultimi posti in Italia
PISA — Resa nota stamani la classifica annuale relativa al 2019 de “Il Sole 24 Ore” sull’indice della criminalità. La graduatoria si basa sui delitti denunciati nelle province italiane e colloca Pisa al 17esimo posto con 4.236 denunce ogni 100 mila abitanti, che rappresentano una variazione percentuale di -6,9% tra gli anni 2018 e 2019.
Se c'è dunque una diminuzione, restano comunque statistiche abbastanza negative. Sui furti in abitazione Pisa è quinta in Italia, decima in quelli con destrezza, sedicesima per quelli in negozi.
"I numeri sull’indice di criminalità pubblicati stamani su “Il Sole 24 Ore” – commenta il Sindaco Conti - fotografano una situazione in netto miglioramento nel 2019. I reati denunciati a Pisa sono calati del 6,9% rispetto all’anno precedente, permettendo alla nostra provincia di guadagnare 4 posizioni e scendere nella classifica nazionale delle città con più delitti dal 13° al 17° posto. In Toscana peggio di Pisa fanno Firenze, che si piazza addirittura al secondo posto dopo Milano, Prato (7° posto) e Livorno (11° posto). Guardando poi le classifiche parziali per tipo di reato, notiamo con soddisfazione che il calo delle denunce rispetto al 2018 è su più fronti: -14,3% per i furti, -17,6% per i furti con destrezza, -8,6% per i furti in abitazione. Un netto miglioramento rispetto, ad esempio, al 2017, quando Pisa era addirittura all’11° posto nella classifica nazionale, con un trend in crescita dei reati denunciati, che ci vedeva al 6° posto in tutta Italia per i furti."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI