Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA11°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 28 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Damiano David, balletto sexy davanti alla casa a Beverly Hills: il video è virale
Damiano David, balletto sexy davanti alla casa a Beverly Hills: il video è virale

Cultura lunedì 18 aprile 2016 ore 12:20

Szymborska creò un collage ispirato alla Torre

Esce la prima raccolta di saggi dedicati in Italia alla poetessa polacca. Il volume è pubblicato dalla Pisa University Press: all'interno due inediti



PISA — E' nato il primo libro dedicato in Italia all'opera della poetessa polacca Wisława Szymborska. Il volume, dal titolo “Szymborska, La gioia di leggere. Lettori, poeti, critici” è curato Donatella Bremer e Giovanna Tomassucci, docenti dell'università di Pisa.

Un volume ricco di testimonianze che raccoglie anche due inediti della poetessa: un collage ispirato alla Torre di Pisa e una poesia del 1985, mai apparsa in Italia, “Dialettica e Arte”.

I saggi che compongono il libro sono riflessioni di poeti (Anna Maria Carpi, Alba Donati, Paolo Febbraro) e critici (Alfonso Berardinelli, Donatella Bremer, Roberto Galaverni, Giovanna Tomassucci), oltre a un intervento di Pietro Marchesani che è stato il suo traduttore italiano e in più testimonianze di amici della poetessa come Ewa Lipska, Jarosław Mikołajewski, ex direttore dell'Istituto polacco di cultura di Roma, e il suo ex-segretario e attuale presidente della Fondazione a lei intitolata, Michał Rusinek.

Nobel per la Letteratura 1996, la poetessa polacca ha conquistato nel nostro paese decine di migliaia di lettori e a tutt’oggi i suoi versi e la sua figura vengono frequentemente citati sulla stampa, alla radio e alla TV, comparendo in canzoni e spettacoli teatrali, in graphic novel e soprattutto in centinaia di siti web, blog e video.

“La predilezione per l’opera di Szymborska si è trasformata in un atipico fenomeno sociale – spiega Giovanna Tomassucci – e in questa raccolta di saggi ci siamo proprio interrogati su quali siano gli elementi propulsivi di questo consenso condiviso, chiedendoci allo stesso tempo il perché la poesia di Szymborska, malgrado, o forse proprio a causa del suo appassionato pubblico di lettori e di una fama di autrice non complessa, abbia finora stimolato scarse letture critiche in Italia”.

A Pisa, il volume “Szymborska, La gioia di leggere. Lettori, poeti, critici” sarà presentato il 4 maggio alle 17 nell’aula magna di Palazzo Matteucci in Piazza Torricelli


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I giudici amministrativi accolgono il ricorso di alcuni cittadini, ma il sindaco Conti rassicura: "Il pronunciamento è inattuale, non cambia niente"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Politica