
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Lavoro venerdì 25 giugno 2021 ore 15:00
Con Artex per promuovere l'artigianato artistico

Firmata la Carta che promuove a livello internazionale le eccellenze locali. I sottoscrittori sono Comune di Pisa, Cna e Confartigianato
PISA — Una firma per aderire alla Carta internazionale dell’Artigianato artistico e l’impegno a valorizzare e promuovere l’artigianato artistico pisano, le sue eccellenze locali e le attività tipiche attraverso azioni coordinate e a lungo termine. Questa mattina in palazzo Gambacorti il Comune di Pisa ha sottoscritto il documento promosso da Artex - Centro per l’Artigianato Artistico e tradizionale della Toscana insieme a Cna Pisa e Confartigianato Pisa.
La Carta Internazionale dell’Artigianato Artistico, nata 12 anni fa, conta oggi 39 promotori e 17 sostenitori tra soggetti pubblici e privati, associazioni imprenditoriali ed enti governativi, oltre a Regioni, Comuni e associazioni.
La firma alla presenza del sindaco, Michele Conti, dell’assessore alle Attività Produttive del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini, della vicepresidente di Artex, Sara Biagiotti, del presidente di Cna Pisa, Francesco Oppedisano e del vicepresidente di Confartigianato Pisa, Tommaso Pardi.
"Parlare della Carta dell’Artigianato artistico in questo momento di ripartenza post pandemia significa dare alle imprese artigiane la speranza di un sostegno concreto - ha detto Biagiotti -, in più di una direzione. La Toscana tutta, territorio ricco di storia e tradizione deve poter guardare al futuro dell’artigianato artistico locale, incentivando i processi di cambiamento in atto per uno sviluppo sostenibile di realtà preziose sia da un punto di vista sociale e culturale che economico ed occupazionale. La sfida e la promessa insite nella Carta internazionale dell’Artigianato artistico auspichiamo possano essere acceleratori del motore della ripresa grazie a una maggiore comunicazione e promozione, ma anche a progetti specifici di innovazione, commercializzazione, formazione”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI