Attualità giovedì 09 maggio 2024 ore 07:00
Con Fiab tutti i bimbi in bici

Bimbi dai 5 agli 11 anni alla scoperta della città: saranno a disposizione due percorsi diversi, entrambi in partenza da piazza XX Settembre
PISA — Torna “Bimbimbici”, la manifestazione che promuove la mobilità sostenibile e diffonde l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi, organizzata da Fiab Pisa, in collaborazione con con il Comune e Uisp Pisa. Una pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine rivolta principalmente ai bambini dai 5 agli 11 anni, ma comunque aperta a tutti.
L'iniziativa vuole infatti sollecitare una riflessione generale sulla necessità di moderare il traffico, creare zone 30 e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani e favorire la creazione di percorsi protetti casa-scuola e "strade scolastiche", dove viene bloccato temporaneamente il traffico degli autoveicoli in modo che tutti possano raggiungere la scuola in sicurezza.
"Domenica consegneremo i lungarni a bambini e famiglie - ha dichiarato la vicepresidente di Fiab Pisa, Ula Kowalksa Pratelli - e sarà una giornata di festa che ci permetterà di far vedere Pisa nella sua dimensione più bella e di viverla in modo salutare. Quest’anno la manifestazione passerà anche dalla pista ciclabile di via Bonanno, un nuovo percorso realizzato dal Comune che può servire nei tragitti casa-lavoro".
Il programma prevede il ritrovo in piazza XX Settembre alle 9,30, per le iscrizioni e le attività ludiche a cura di Fiab e Uisp; alle 10,30, quindi, la partenza della biciclettata per le vie della città, seguita dalla merenda per i bambini. Per consentire a tutti i bambini di pedalare secondo le proprie possibilità i percorsi saranno due: il primo, per tutti, sarà un giro dei quattro lungarni centrali. Al secondo passaggio in piazza XX Settembre i piccoli con le ruotine si fermeranno, mentre il grosso del corteo proseguirà.
Per partecipare a Bimbimbici è necessaria l’iscrizione, per il costo di 2 euro e 1 euro per eventuali fratelli o sorelle. La presenza dei genitori è vivamente consigliata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI