
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca sabato 30 maggio 2020 ore 10:43
Scattano i controlli antiassembramento in spiaggia

L'input arriva direttamente dal comitato per l'ordine e la sicurezza. Si parte da questo fine settimana sul litorale pisano e a Marina di Vecchiano
PISA — La Guardia Costiera vigilerà il litorale pisano e l'arenile di Marina di Vecchiano per verificare il rispetto delle misure anticovid e le norme sul distanziamento sociale.
E' quanto deciso dal comitato per l'ordine pubblico riunito in prefettura per "Garantire la necessaria cornice di sicurezza per la fruizione delle spiagge del litorale pisano".
Saranno rinnovate le convenzioni tra la Guardia Costiera e i Comuni di Pisa e Vecchiano per la vigilanza e la sorveglianza e il lavoro di controllo sarà svolto anche da guardie ambientali e guardia parco.
Il prefetto Castaldo ha anche disposto che "Le Forze di Polizia intensifichino, con il contributo della Polizia locale, i servizi di controllo anti assembramento nel capoluogo durante le ore serali e notturne del week end, provvedendo a sanzionare i trasgressori che persistano in comportamenti non compatibili con la tutela della salute pubblica."
“Stiamo lavorando per costruire una serie di interventi che siano a tutela di tutti, sia di chi ha l’esigenza di far ripartire una attività commerciale, sia di chi la frequenta e deve farlo in sicurezza - sottolinea il prefetto Castaldo - . Occorre, in particolare, richiamare l’attenzione dei giovani a continuare a tenere comportamenti responsabili, contemperando le esigenze di socialità con quelle connesse alla tutela della saluta pubblica. Ho rivolto ai sindaci un invito a svolgere, con il pieno coinvolgimento anche delle associazioni di categoria, una completa e diffusa informazione sul corretto uso dei dispositivi di protezione e sul mantenimento del distanziamento sociale. Ho, inoltre, già disposto un nuovo vertice, la settimana prossima, in Prefettura per ricalibrare il dispositivo dei controlli alla luce dei risultati ottenuti”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI